Anche gli studenti protagonisti della sicurezza nelle scuole
La sicurezza negli istituti scolastici non può essere vista e considerata solo come il terreno di iniziative e di confronto tra amministrazione locale, dirigente scolastico e lavoratori.


La sicurezza negli istituti scolastici non può essere vista e considerata solo come il terreno di iniziative e di confronto tra amministrazione locale, dirigente scolastico e lavoratori. Se effettivamente si vuole che la scuola rappresenti il luogo in cui si affermi nella coscienza dei giovani quella cultura della sicurezza necessaria per i lavoratori del domani, è indispensabile che vengano coinvolti pienamente e direttamente gli studenti e portare a compimento quanto individuato in Carta 2000. Su questi temi vi è piena consapevolezza da parte degli studenti che, se chiamati, sono in grado di fornire un valido contributo, alla realizzazione di un sistema prevenzionale efficace e condiviso all’interno della scuola. In questo senso appare significativa l’esperienza e la collaborazione realizzata dal rappresentante dei lavoratori per la sicurezza e il comitato studentesco del liceo classico di San Severo in provincia di Foggia in occasione della visita del PITBUS di Cittadinanzattiva. Proponiamo pertanto i risultati di questa collaborazione così come l’abbiamo ricevuta.
Roma, 4 dicembre 2001
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica
-
Come sta cambiando la scuola secondaria: un incontro per approfondire le riforme imminenti
-
Fondo Espero, nessuna “trappola” per estorcere adesioni. Campata in aria la proposta di un ricorso
-
Concorso abilitante 2020, la FLC CGIL diffida il MIM:restituisca le somme versate per la partecipazione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
- Note ministeriali Nota 14458 del 17 novembre 2023 - Aggiornamento Contratto integrativo nazionale AFAM 2021-2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici