Alternanza scuola lavoro e diritto dovere: le bozze di decreto in Parlamento
Di seguito pubblichiamo il testo del Resoconto dei lavori iniziali della VII Commissione Cultura alla Camera dei Deputati, sulle bozze di decreti sull’alternanza scuola lavoro e diritto dovere
Di seguito pubblichiamo il testo del Resoconto dei lavori iniziali della VII Commissione Cultura alla Camera dei Deputati, sulle bozze di decreti sull’alternanza scuola lavoro e diritto dovere , la cui approvazione definitiva arriverà alla fine di questa fase, presumibilmente tra Gennaio e febbraio prossimi, come avevamo previsto.
Come si evince dalla lettura del testo, il Miur ha deciso di andare avanti comunque sulla strada dell’approvazione delle bozze, passando sopra ed oltre il mancato parere della Conferenza Unificata, addirittura oltre l’Intesa, pure prevista dalla stessa legge 53/03.
L’unico terreno sul quale questo Ministro non ha mantenuto la parola ( sarà casuale?) e’ quello del dialogo e del confronto; per il resto, a partire dalla riduzione della presenza della scuola pubblica “promessa” nel luglio 2001 al Meeting di Rimini di Comunione e Liberazione, la coerenza è sublime.
Continueremo a seguire i lavori parlamentari, convinti comunque che la nostra ostinazione ad affermare un’ altra idea di scuola alla fine vincerà, con il sostegno di tutti coloro che hanno a cuore i destini della nostra scuola pubblica e della stessa democrazia del nostro paese.
Roma, 17 dicembre 2004
CAMERA DEI DEPUTATI - XIV LEGISLATURA
Resoconto della VII Commissione permanente
(Cultura, scienza e istruzione
Servizi e comunicazioni
I più letti
- PNRR: notizie e provvedimenti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 56 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente infanzia e primaria posto comune e sostegno
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 55 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente secondaria primo e secondo grado posto comune e sostegno
- Note ministeriali Nota 6053 del 10 gennaio 2025 - Avviso concorso ordinario funzionari EQ (DSGA) apertura termini presentazione candidature a componente commissione
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 295 del 10 gennaio 2025 - Attribuzione 4 facoltà assunzionali Afam
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici