Accordo rinnovo biennio economico con il FISM
Stipulato l’accordo per il rinnovo economico del secondo biennio 2000-2001 tra la FISM (Federazione Italiana Scuole Materne) e le organizzazioni sindacali di CGIL-CISL-UIL scuola e SNALS
Lo scorso 18 maggio tra la FISM (Federazione Italiana Scuole Materne) e le organizzazioni sindacali di CGIL-CISL-UIL scuola e SNALS, firmatarie del ccnl, è stato stipulato l’accordo per il rinnovo economico del secondo biennio 2000-2001, in applicazione di quanto previsto dallo stesso contratto collettivo e dall’accordo interconfederale del 23 luglio 1993.
L’accodo riguarda circa trentamila lavoratrici e lavoratori occupati nelle scuole materne aderenti alla FISM e inquadrati nei rispettivi livelli contrattuali.
Le retribuzioni del personale sono state incrementate del 2,71% a regime in coerenza con l’inflazione programmata prevista per il biennio 2000-2001, ovviamente con il recupero dello scarto tra inflazione programmata e inflazione reale relativa al trascorso biennio 1998-1999.
Gli aumenti vengono liquidati in due trances di pari importo rispettivamente con le retribuzioni di giugno 2000 e giugno 2001. Per i mesi aprile e maggio 2000 la Fism, con propria circolare, ha provveduto ad erogare l’Indennità di Vacanza Contrattuale ai sensi di quanto previsto dal contratto e dal citato accordo interconfederale che verrà riassorbita dai menzionati aumenti contrattuali.
Alla fine del biennio le parti si incontreranno per verificare lo scarto tra inflazione programmata e inflazione reale ed eventualmente riadeguare le retribuzioni del personale.
Con l’accordo Fism si chiude la vertenza contrattuale delle scuole private relativa al secondo biennio contrattuale.
Nell’incontro del 18 maggio è stato inoltre raggiunta con la Fism un’intesa quadro sulle conciliazioni individuali e plurime in sede sindacale in applicazione di quanto previsto dal D.Lgs.80/98; mentre è stata rinviata ad un prossimo incontro la definizione di una soluzione relativa al salario di anzianità per quei dipendenti assunti prima del 1986.
Roma, 31 maggio 2000
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
- Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
- Dimensionamento della rete scolastica: due pesi e due misure il segno di Valditara Ministro del Merito
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici