A proposito di personale Ata utilizzato nei CSA
Lettera unitaria per richiesta incontro urgente al Ministero per discutere sull'utilizzo del personale Ata nei CSA.


Pubblichiamo la lettera unitaria con la quale si chiede un incontro urgente al Ministero per discutere sull'utilizzo del personale Ata nei CSA. Si tratta di materie per le quali non è accettabile una decisione unilaterale da parte dell'Amministrazione.
Roma, 25 novembre
_________________________
Ecco il testo della lettera
Le scriventi OO.SS. sono venute a conoscenza di disposizioni ufficiali che codesta Amministrazione ha recentemente dato a singole Direzioni regionali circa l'utilizzazione del personale ATA presso i CSA e gli uffici regionali.
Nel mese di settembre, attraverso due incontri con il Direttore Generale del Personale, è stato avviato un confronto di merito sulla materia, con il coinvolgimento delle OO.SS. del comparto scuola e ministeri, che non solo non ha dato luogo a determinazioni concordate, ma che la stessa Amministrazione non ha più ritenuto di riprendere. Con lettera dell'8 novembre scorso le scriventi OO.SS. hanno sollecitato la ripresa del confronto, tra l'altro, anche sulla questione in merito.
Le scriventi OO.SS. ritengono inaccettabili silenzi e atti unilaterali in materia di gestione del personale, che sono contraddittori rispetto all'esigenza proclamata di regole chiare e procedure trasparenti.
Ribadiscono, perciò, la necessità di un incontro urgente e chiarificatore.
In attesa di sollecito riscontro, distinti saluti.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici