5 ottobre: Giornata Mondiale degli Insegnanti
Il messaggio del Presidente Ciampi


Pubblichiamo il messaggio che il Presidente della Repubblica ha inviato alle Organizzazioni sindacali FLC Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola in occasione della Giornata Mondiale degli Insegnanti che si celebra domani 5 ottobre.
l messaggio era stato richiesto dai sindacati con una lettera nella quale si chiedeva al Presidente Ciampi un appello affinché le istituzioni ponessero un'attenzione maggiore ai temi e alle problematiche del lavoro dei docenti e a tutti gli strumenti utili per poter garantire un'educazione di qualità per tutti.
La Segreteria nazionale della FLC Cgil ringrazia il Presidente Ciampi che, anche in questa occasione, ha voluto esprimere il suo interessamento ad un tema così importante per il futuro del nostro Paese, con un messaggio ricco di significati nel quale individua la scuola come luogo di democrazia, di pace e di sviluppo.
Roma, 4 ottobre 2005
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
-
Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l'intero Paese
-
Concorso docenti scuola infanzia e primaria 2023 (PNRR) [SPECIALE]
-
PNRR e decreto legge anticipi: i contenuti dell’emendamento sui contratti temporanei per il personale ATA
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 15359 del 30 novembre 2023 - Istituzione corsi di studio istituzioni AFAM statali in sedi decentrate
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici