19 Aprile: Sciopero Nazionale del personale ATA
Comunicato delle Segreterie Nazionali dei sindacati scuola Cgil, Cisl e Uil sulla vertenza per i servizi ata della scuola dell’autonomia.
Le Segreterie dei sindacati scuola Cgil, Cisl e Uil indicono una giornata di sciopero nazionale di tutto il personale amministrativo tecnico e ausiliario della scuola per il giorno 19 Aprile p.v.. L’iniziativa di lotta si rende necessaria a seguito del confronto inconcludente avuto con il M.P.I. il 23 Marzo u.s. sui temi della vertenza nazionale aperta sui "servizi per l’Autonomia scolastica. La richiesta d’interventi straordinari fatta dai sindacati confederali al MPI per garantire la funzionalità dei servizi ATA della scuola in previsione dell’entrata in vigore dell’autonomia e dell’attuazione della riforma del MPI ha trovato soltanto risposte contraddittorie e illogiche di tagli e di riduzione del 6% degli organici del personale statale.
L’entrata a regime dell’autonomia comporterà nuove competenze e aumenti dei carichi di lavoro che necessitano di nuove risorse di personale e interventi di formazione. La stabilità degli organici, il rispetto degli istituti contrattuali della formazione e del nuovo modello organizzativo dei servizi ATA, la necessità di programmare con interventi straordinari la soluzione del problema degli arretrati, non smaltiti dai Provveditorati, che saranno scaricati nelle scuole, sono punti fondamentali delle richieste fatte dalle OO.SS. al fine di sostenere la funzionalità e l’efficacia dei servizi per l’avvio dell’autonomia. Ancora una volta l’amministrazione ha rinviato diluendo nel tempo gl’interventi necessari senza assumersi responsabilità. I sindacati scuola consapevoli dell’importanza generale della vertenza aperta avvieranno nei territori tutte le iniziative necessarie per informare e mobilitare il personale ATA e il mondo della scuola per la riuscita dello sciopero nazionale. Il giorno 12 Aprile si svolgeranno 2 ore di assemblea in tutte le scuole sui temi della vertenza nazionale.
Roma, 27 marzo 2000
Servizi e comunicazioni
I più letti
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: riparametrato in proporzione alla durata del contratto il conteggio del servizio per la validità dell’anno di prova
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici