DSGA: 70 posti vacanti a Verona. La FLC CGIL organizza un servizio di accoglienza per i neo assunti
Assistenza, accoglienza e poi tutoraggio per offrire agli aspiranti una mappa argomentata di dati oggettivi e logistici sulle scuole dove ci sono posti vacanti.
A cura della FLC CGIL Verona
Fra pochi giorni inizieranno le procedure per l’assunzione in Veneto di 224 DSGA. È prevista perciò contrariamente a quanto definiva la norma lo scorrimento di tutta la graduatoria, grazie anche alla nostra pressione ed iniziative sindacali.
A Verona attendavamo da molto tempo questa operazione, perché i posti vacanti DSGA sono un numero elevatissimo da anni superiore al 50%. Contestualmente alla rivendicazione per un concorso ordinario ci siamo sempre impegnati con tutte le nostre forze affinché venisse previsto un concorso riservato per coloro che in questi decenni hanno retto la scuola veronese da facente funzione. Non possiamo dimenticare il grande sforzo e sacrificio anche economico che questi hanno dovuto affrontare e oggi in condizioni ancora più complesse visto l’emergenza COVID.
Per incominciare bene la carriera, la FLC CGIL Verona, vista la presenza di molti esperti DSGA, è in grado di offrire un servizio di accoglienza, di informazione analitica sulle scuole in cui ci sono i 70 posti vacanti DSGA per l’a.s. 2020/2021.
Per coloro che sono iscritti o intendono iscriversi alla FLC CGIL sarà consegnata una mappa delle scuole di Verona, completa di informazioni oggettive e logistiche sulla situazione delle scuole veronesi.
Per richiedere l’assistenza è necessario compilare il questionario disponibile a questo indirizzo così da essere tempestivamente contattati dai nostri esperti per ricevere tutte le istruzioni.
Inoltre grazie alla nostra rete di consulenti e all’associazione Proteo Fare Sapere saremo in grado di continuare questo servizio con un tutoraggio personalizzato durante tutto il primo anno di ruolo.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
- Carta docenti: importante vittoria ottenuta dalla FLC CGIL Terni
- Libro Liceo Fanti di Carpi, grave censura e intimidazione da parte dei ministri Salvini e Valditara
- Formazione Sicilia: firmato il CCRL
- Molise, dimensionamento scolastico: no all’ennesimo taglio
- Stesso lavoro, stessi diritti: dalla FLC CGIL Benevento un’importante vittoria per i docenti di religione cattolica