Handicap: FLC CGIL Terni “garantire continuità didattica agli alunni disabili”
Con il conferimento degli incarichi a tempo determinato in via definitiva molti insegnanti di sostegno potrebbero cambiare, con un disagio notevole per gli alunni.


Molti bambini con disabilità anche nelle scuole ternane potrebbero presto vedersi sostituire l’insegnante di sostegno con il quale hanno avviato il loro percorso didattico quest’anno a causa della confusione generata da una nota dell’ufficio scolastico provinciale (nota prot. n. 8370 del 25 novembre 2016, avente per oggetto “Conferimento degli incarichi a tempo determinato in via definitiva al personale docente di ogni ordine e grado attingendo alle graduatorie d'istituto definitive”) e in mancanza di una interpretazione chiara da parte del Miur.
A denunciare questa situazione, su segnalazione di diversi dirigenti scolastici, è la FLC CGIL Terni che ha scritto una lettera all’Usr e al Miur per chiedere un chiarimento immediato, “affinché le operazioni di incarico da parte dei dirigenti scolastici possano essere effettuate assicurando la massima tutela degli alunni in situazioni di handicap”.
“Il primo interesse deve essere la continuità didattica per i bambini - osserva Tommaso Dionisi, segretario generale della FLC CGIL Terni - perché cambiare insegnante quasi alla fine del primo quadrimestre rappresenterebbe per molti bambini un disagio notevole, sia dal punto di vista didattico che sociale. Pertanto - conclude Dionisi - invitiamo Usr e ministero a dare al più presto una risposta a questo serio problema”.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
FLC CGIL Roma Col: importanti vittorie in materia di carta docenti, ricostruzione di carriera ATA e recupero contributi previdenziali trattenuti dal Ministero
-
Scuola: FLC CGIL Sicilia lancia petizione contro il dimensionamento
-
Scuola: Cgil e Flc, raccolte già 4 mila firme per dire no al taglio in Sicilia di 102 istituzioni scolastiche
-
Puglia: Corte Costituzionale rigetta i ricorsi contro le norme del dimensionamento scolastico
-
Dimensionamento scolastico in Friuli Venezia Giulia: esito del confronto con la Regione