Trento: Cgil, insegnante discriminata per orientamento sessuale
È successo a un’insegnante trentina dell’istituto “Sacro Cuore”.


Da rassegna.it
"Nei giorni scorsi la FLC CGIL del Trentino ha avuto modo di affrontare il caso della giovane insegnante che denuncia di aver subito forme di discriminazione riguardo l'orientamento sessuale in un istituto paritario in Provincia di Trento". A riferirlo in una nota sono Paolo Burli, segretario generale della Cgil del Trentino e Cinzia Mazzacca, segretaria generale FLC CGIL del Trentino.
"La stessa insegnante - spiegano i sindacalisti - si era rivolta al nostro sindacato per avere informazioni; all'insegnante abbiamo garantito la nostra tutela anche in considerazione del fatto che l'anzianità maturata presso l'istituto, cinque anni di servizio, e il conseguimento dell'abilitazione all'insegnamento avrebbero garantito, stante le norme contrattuali, la stabilizzazione del suo rapporto di lavoro presso lo stesso istituto".
"Al di là delle questioni contrattuali - conclude la nota - ci preme comunque ribadire che ogni persona ha il diritto insindacabile di esprimere e vivere le proprie forme affettive ed il proprio orientamento sessuale e che nessuno può essere discriminato per questo. Ogni forma di discriminazione va condannata in qualsiasi contesto".
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Gli apprendimenti: uno sguardo sull’Europa. Incontro con le scuole primarie e secondarie di Madrid Toledo e Segovi
- Eventi Storie di violenza e di liberazione. Concorso per studentesse/studenti del Triennio delle Scuole Superiori
- Eventi Livorno, seminario formativo "Ruolo e funzione docente negli organi collegiali"
- Eventi "Professione insegnante di sostegno oggi" corso di formazione per la preparazione ai test di ammissione e/o alle prove scritte del TFA SOSTEGNO VIII ciclo per tutti gli ordini di scuola
- Eventi Cremona, presentazione libro "Pedagogia e Costituzione. Riflessioni su Mario Lodi, Gianni Rodari e Paulo Freire"
I più letti
-
La regionalizzazione della scuola statale nell’ambito dell’autonomia differenziata delle regioni: la secessione dei ricchi
-
Riconoscimento servizio pre-ruolo e ricostruzione di carriera: un’altra vittoria della FLC CGIL
-
Scuola: Rizza (Flc Cgil Sicilia), in Sicilia sempre meno studenti e pochi stranieri
-
FLC CGIL Puglia e UDS Puglia, regionalizzazione degli stipendi e ingresso dei privati: dopo le dichiarazioni del ministro il mondo della scuola pugliese respinge compatto
-
Università Roma Tor Vergata: il punto sulla riunione di contrattazione del 30 gennaio