Carta docente: sentenza favorevole per due lavoratori a tempo determinato
Il Tribunale di Prato accoglie il ricorso promosso dal nostro sindacato.


A cura della FLC CGIL Prato
Il Tribunale di Prato in funzione di Giudice del Lavoro con due distinte sentenze nn. 48 e 49 del 15 marzo 2023 all’esito dell’udienza tenutasi dinanzi alla Dott.ssa Mancini, pari data, ha accolto le ragioni di due docenti, a tempo determinato, iscritti alla FLC CGIL di Prato che avevano proposto ricorso al fine di ottenere la corresponsione della carta docente fino ad ora corrisposta al solo personale in servizio a tempo indeterminato.
I due docenti, patrocinati dall’Avv. Isetta Barsanti Mauceri, legale della FLC CGIL, hanno provato in giudizio come le funzioni docenti da essi svolte siano state del tutto identiche a quelle svolte dai colleghi in servizio a tempo indeterminato e che pertanto non vi fossero ragioni oggettive che potessero legittimare un differente trattamento tra i docenti in ragione della durata del contratto.
Il Giudice del Lavoro di Prato, infatti, nelle sentenze emesse ha accolto la domanda delle docenti “con accertamento” del loro diritto ad ottenere la carta docente per l’anno scolastico di cui al ricorso per l’importo di euro 500,00 annui, con conseguente condanna” dell’Amministrazione Scolastica “a mettere a disposizione detta carta docente (o altro equipollente) con le somme già oggetto di maturazione, in modo da consentire ai docenti ricorrenti di usufruirne al pari dei docenti a tempo indeterminato.”
Con queste due sentenze, le prime emesse dal Tribunale di Prato su ricorsi proposti dalla FLC CGIL di Prato i docenti precari hanno visto, finalmente, riconosciuti i loro diritti.
Adesso ci aspettiamo che l’Amministrazione provveda celermente a pagare il dovuto consentendo ai due docenti di beneficiare delle opportunità formative al pari dei docenti a tempo indeterminato.
Le sedi del sindacato sono a disposizione per ulteriori informazioni e consulenze a coloro che intendono avviare l’iniziativa legale.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Lo stato dell'edilizia scolastica a Cagliari: il caso dell’Istituto comprensivo di Via Stoccolma
-
21 settembre 1943/2023, 80° anniversario dell’insurrezione di Matera
-
Dimensionamento scolastico: Sardegna, appello agli amministratori locali contro il drastico taglio di 42 scuole su 270
-
Ad Asti perdita di posti nel 2024/2025 per effetto del dimensionamento scolastico
-
Attivo RSU FLC CGIL Roma Sud Pomezia Castelli, il 18 settembre