Carta del docente: la FLC CGIL di Arezzo in Tribunale con 300 precari
L’udienza il 14 dicembre, una vera e propria class action per rivendicare l’equiparazione dei diritti tra personale a tempo determinato e indeterminato.


A cura della FLC CGIL di Arezzo
La FLC CGIL di Arezzo, perseguendo una iniziativa di carattere nazionale ha organizzato a livello provinciale un unico ricorso per far ottenere la “carta del docente” anche ai docenti precari. Questa opportunità è stata recentemente riaffermata dalla Corte di Giustizia Europea: tutto il personale docente della scuola, proprio perché svolge una unica funzione, quella per l’appunto della docenza, ha diritto ad accedere ai medesimi strumenti, precario o di ruolo che sia.
La carta del docente prevede una dote di 500€ da utilizzare per l’acquisto di materiale didattico, corsi di formazione, libri, ecc. La vertenza prevede anche la richiesta di quote arretrate rispetto a precedenti anni di lavoro. L’udienza si terrà il 14 dicembre 2022 riguarderà trecento docenti precari della scuola, prima tappa di una strategia più ampia che prevederà ulteriori analoghe iniziative anche a favore degli educatori dei convitti: infatti una recente sentenza della Cassazione ha rilanciato il diritto anche per questo profilo di accedere alla carta del docente.
La FLC di Arezzo come sempre è in campo a partire dalla tutela dei diritti dei lavoratori a partire da quelli precari.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Gli apprendimenti: uno sguardo sull’Europa. Incontro con le scuole primarie e secondarie di Madrid Toledo e Segovi
- Eventi Storie di violenza e di liberazione. Concorso per studentesse/studenti del Triennio delle Scuole Superiori
- Eventi Livorno, seminario formativo "Ruolo e funzione docente negli organi collegiali"
- Eventi "Professione insegnante di sostegno oggi" corso di formazione per la preparazione ai test di ammissione e/o alle prove scritte del TFA SOSTEGNO VIII ciclo per tutti gli ordini di scuola
- Eventi Cremona, presentazione libro "Pedagogia e Costituzione. Riflessioni su Mario Lodi, Gianni Rodari e Paulo Freire"
I più letti
-
Riconoscimento servizio pre-ruolo e ricostruzione di carriera: un’altra vittoria della FLC CGIL
-
La regionalizzazione della scuola statale nell’ambito dell’autonomia differenziata delle regioni: la secessione dei ricchi
-
Retribuzione professionale docenti (RPD): il Tribunale di Roma accoglie due ricorsi della FLC CGIL
-
Scuola: Rizza (Flc Cgil Sicilia), altro che gabbie salariali e autonomia, servono i riscaldamenti
-
FLC CGIL Puglia e UDS Puglia, regionalizzazione degli stipendi e ingresso dei privati: dopo le dichiarazioni del ministro il mondo della scuola pugliese respinge compatto