https://www.flcgil.it/@3965761
Scuola: a Messina poche mense e meno tempo scuola
Lo denuncia la FLC CGIL Messina: “Tutto ciò è inaccettabile, serve un piano di investimenti dedicato alla scuola nel Mezzogiorno.”
04/08/2022


“A Messina e provincia sono pochi gli istituti della scuola primaria dotati della mensa. In provincia, infatti, l’80% degli studenti non può fruire di questo servizio, mentre in città questa percentuale sale all’84%, contro una media nazionale del 57%”. Lo dice il segretario della FLC CGIL di Messina, Pietro Patti, commentando i dati pubblicati nell’ultimo report della Svimez.
“Questa situazione - aggiunge - si ripercuote anche sul tempo scuola, poiché la presenza della mensa è condizione necessaria per l’attivazione del tempo pieno. Basti pensare che chi non può fruire del tempo pieno perde nell’arco dei cinque anni 2.300 ore di scuola, pari a 2,5 anni in meno”.
“Tutto ciò è inaccettabile - conclude Patti - da anni chiediamo al governo nazionale, a quello regionale e alle amministrazioni locali un forte investimento infrastrutturale. Purtroppo senza ottenere nessun risultato. I recenti bandi del Pnrr non bastano, serve un piano di investimenti dedicato alla scuola nel Mezzogiorno”.
“Questa situazione - aggiunge - si ripercuote anche sul tempo scuola, poiché la presenza della mensa è condizione necessaria per l’attivazione del tempo pieno. Basti pensare che chi non può fruire del tempo pieno perde nell’arco dei cinque anni 2.300 ore di scuola, pari a 2,5 anni in meno”.
“Tutto ciò è inaccettabile - conclude Patti - da anni chiediamo al governo nazionale, a quello regionale e alle amministrazioni locali un forte investimento infrastrutturale. Purtroppo senza ottenere nessun risultato. I recenti bandi del Pnrr non bastano, serve un piano di investimenti dedicato alla scuola nel Mezzogiorno”.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Gli apprendimenti: uno sguardo sull’Europa. Incontro con le scuole primarie e secondarie di Madrid Toledo e Segovi
- Eventi Storie di violenza e di liberazione. Concorso per studentesse/studenti del Triennio delle Scuole Superiori
- Eventi Livorno, seminario formativo "Ruolo e funzione docente negli organi collegiali"
- Eventi "Professione insegnante di sostegno oggi" corso di formazione per la preparazione ai test di ammissione e/o alle prove scritte del TFA SOSTEGNO VIII ciclo per tutti gli ordini di scuola
- Eventi Cremona, presentazione libro "Pedagogia e Costituzione. Riflessioni su Mario Lodi, Gianni Rodari e Paulo Freire"
I più letti
-
Riconoscimento servizio pre-ruolo e ricostruzione di carriera: un’altra vittoria della FLC CGIL
-
La regionalizzazione della scuola statale nell’ambito dell’autonomia differenziata delle regioni: la secessione dei ricchi
-
Retribuzione professionale docenti (RPD): il Tribunale di Roma accoglie due ricorsi della FLC CGIL
-
Scuola: Rizza (Flc Cgil Sicilia), altro che gabbie salariali e autonomia, servono i riscaldamenti
-
FLC CGIL Puglia e UDS Puglia, regionalizzazione degli stipendi e ingresso dei privati: dopo le dichiarazioni del ministro il mondo della scuola pugliese respinge compatto