FLC Sicilia. Dopo l’incontro con l’USR su fondi per supplenze brevi e capitolone, trovata una soluzione
Su sollecitazione della FLC Cgil, il 17 maggio scorso, il Dirigente dell’USR ha convocato le OO.SS. per discutere le questioni riguardanti la gestione delle supplenze nelle scuole dopo l’introduzione delle innovazioni derivanti dalla normativa del cosiddetto “capitolone”.


L’Amministrazione, nel concordare con le Organizzazioni sindacali sul fatto che
l’esiguità delle risorse finanziarie non può pregiudicare il fondamentale diritto all’istruzione, ha assunto l’impegno a fare chiarezza inviando una nota ai dirigenti scolastici in cui viene precisato che la temporanea indisponibilità di fondi in bilancio
non li esime dalla responsabilità principale di assicurare il diritto all’istruzione.
Pertanto, qualora le scuole non possano sopperire con personale interno dovranno chiamare il supplente.
Nel porre in essere la procedura, precisa la nota dell’USR, i Dirigenti Scolastici dovranno
apportare le connesse variazioni di bilancio, in modo tale da assicurare la copertura della spesa per l’importo strettamente necessario alla stipula dei contratti.
Roma, 22 maggio 2007
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
FLC CGIL Roma Col: importanti vittorie in materia di carta docenti, ricostruzione di carriera ATA e recupero contributi previdenziali trattenuti dal Ministero
-
Scuola: FLC CGIL Sicilia lancia petizione contro il dimensionamento
-
Scuola: Cgil e Flc, raccolte già 4 mila firme per dire no al taglio in Sicilia di 102 istituzioni scolastiche
-
Dimensionamento scolastico in Friuli Venezia Giulia: esito del confronto con la Regione
-
Torino, aggressione della polizia contro gli studenti (e due docenti) durante una manifestazione di protesta antifascista: Ora basta! No alla repressione!