Istituto Bellini di Catania: sindacati soddisfatti per la statizzazione
Una notizia attesa da tempo che chiude una battaglia sindacale combattuta fianco a fianco con i lavoratori.


I segretari di CGIL e FLC CGIL di Catania, Giacomo Rota e Antonella Distefano, si dichiarano "soddisfatti" per la statizzazione dell’Istituto musicale "Bellini" annunciata ufficialmente oggi dal sindaco Bianco. "È una notizia che auspicavamo da tempo e che chiude una battaglia sindacale, combattuta fianco a fianco con i lavoratori, lunga anni. Era necessario che un’importante realtà culturale come l’istituto musicale venisse trasformata in formalmente in Conservatorio di caratura nazionale, vista la sua storia e il suo indiscusso prestigio. Per questo ringraziamo il sindaco Bianco per l’impegno profuso in questi anni senza il quale la città non sarebbe arrivata a questo risultato, la presidente Graziella Seminara, Antonio Torrisi, sindacalista CGIL nella sua veste di membro del Cda, e la deputata del Pd, Luisa Albanella, già firmataria nel 2013 del disegno di Legge sulla statizzazione degli istituti ex pareggiati in Commissione".
Nel corso dell’incontro di oggi, è stato il rappresentante dei lavoratori precari dell’ente, Stefano Sanfilippo, a ricordare la necessità di rispettare la sentenza che prevede la stabilizzazione di tre dipendenti dell’Istituto.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Gli apprendimenti: uno sguardo sull’Europa. Incontro con le scuole primarie e secondarie di Madrid Toledo e Segovi
- Eventi Storie di violenza e di liberazione. Concorso per studentesse/studenti del Triennio delle Scuole Superiori
- Eventi Livorno, seminario formativo "Ruolo e funzione docente negli organi collegiali"
- Eventi "Professione insegnante di sostegno oggi" corso di formazione per la preparazione ai test di ammissione e/o alle prove scritte del TFA SOSTEGNO VIII ciclo per tutti gli ordini di scuola
- Eventi Cremona, presentazione libro "Pedagogia e Costituzione. Riflessioni su Mario Lodi, Gianni Rodari e Paulo Freire"
I più letti
-
La regionalizzazione della scuola statale nell’ambito dell’autonomia differenziata delle regioni: la secessione dei ricchi
-
Scuola: Rizza (Flc Cgil Sicilia), in Sicilia sempre meno studenti e pochi stranieri
-
FLC CGIL Puglia e UDS Puglia, regionalizzazione degli stipendi e ingresso dei privati: dopo le dichiarazioni del ministro il mondo della scuola pugliese respinge compatto
-
Università Roma Tor Vergata: il punto sulla riunione di contrattazione del 30 gennaio
-
Una conferenza di fisica in sardo in un venerdì al Liceo De Castro di Oristano