"Un uomo del mio di tempo" di Salvatore Quasimodo
Una riflessione della Scuola del Popolo per la Pasqua.


Come ultima pillola prima della sospensione proponiamo un'ulteriore riflessione sulla guerra. Patrizia Littera ci propone la lettura, infatti, di "Uomo del mio tempo" di Salvatore Quasimodo. Una riflessione amara quella di Quasimodo che dipinge l'uomo come incapace di cambiare la sua natura, ma di utilizzare la tecnologia per alimentare e potenziare la sua volontà di uccidere. Le immagini che ogni giorno vediamo sulle nostre televisioni sono quasi la riprova di quella riflessione. Ma, al contrario, il nostro impegno deve essere proprio quello di contribuire a cambiare quest'attitudine, con la cultura e la forza dei nostri valori di cui deve essere intriso il nostro agire politico quotidiano.
La Scuola del Popolo coglie l'occasione di augurare a tutti delle serene festività, nella speranza che il fragore della pace ci possa risvegliare nei prossimi giorni.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Sciopero del 17 novembre: le manifestazioni in Emilia Romagna
-
Conservatorio Bellini di Catania: i 4 coadiutori perdono il lavoro
-
Puglia: in partenza l’Ufficio Scolastico Provinciale della BAT
-
Scuola: FLC CGIL Sicilia lancia petizione contro il dimensionamento
-
Venerdì 17 novembre: Pescara, la ministra Bernini in visita all’università. Non un giorno di visite istituzionali, ma di sciopero generale