Scuola del Popolo: presentazione del romanzo “Banditi in miniera” di Francesco Carta
Sabato 29 aprile alle ore 17 a Terralba.


Prosegue l'attività di animazione culturale sul territorio della Scuola del Popolo di Oristano. A chiusura della settimana della festa della liberazione e in attesa della festa del 1° maggio Francesco Carta, giornalista, scrittore e sindacalista, nonché curatore della rubrica "Miniere e gente di miniera in Sardegna" presenterà un romanzo dal titolo "Banditi in miniera". Un romanzo che diventa occasione di denuncia degli abusi e sfruttamento del territorio e di un'attività come quella estrattiva che, ormai quasi del tutto abbandonata a se stessa, lascia un territorio ferito e lacerato. Soprattutto ferisce chi nelle miniere è cresciuto ed ha potuto formarsi come uomo e come lavoratore. Alla vigilia del 1° maggio e a chiusura della settimana "della Liberazione" l'autore si confronterà con Ivo Vacca della Scuola del Popolo che ha organizzato l'evento con la collaborazione dell'Auser di Terralba nella sua sede in via Napoli 1, il 29 aprile alle ore 17:00.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Dimensionamento scolastico: Sardegna, appello agli amministratori locali contro il drastico taglio di 42 scuole su 270
-
“Neurodiverso da chi?”, rimuovere gli ostacoli all’accesso alle professioni della scuola
-
Convegno nazionale Proteo Fare Sapere sullo zero-sei e i poli territoriali per l’infanzia, 20 e 21 ottobre 2023
-
“Focus sulla condizione precaria - 60-30-36 CFU - i numeri dei corsi abilitanti”: il 4 ottobre l’appuntamento del Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte
-
Dimensionamento scolastico e autonomia differenziata: incontro pubblico con i cittadini il 4 ottobre a Monfalcone