Scuola del Popolo: "Miracolo a Milano" di De Sica-Zavattini a Terralba
Prosegue la collaborazione CPIA e Scuola del Popolo di Oristano.


Gli appuntamenti del CPIA 4 Oristano, in collaborazione con “La scuola del popolo Antonio Gramsci” di Oristano, proseguono presso le sedi Auser di Uras e Terralba. Nella sede di Terralba il nutrito gruppo di utenti ottuagenari partecipa con interesse e curiosità alle proiezioni dedicate alla Storia d’Italia attraverso la proiezione di alcuni capolavori della nostra cinematografia. Dopo aver esplorato il neorealismo fiabesco di “Miracolo a Milano” della coppia De Sica – Zavattini, in cui gli utenti hanno apprezzato il messaggio ottimista in un periodo di rinascita del nostro Paese, in seguito alla guerra, lasciandosi alle spalle sofferenze e dolori.
Nel nuovo appuntamento si è approdati al mondo descritto da un autore: Federico Fellini. La pellicola proiettata, poco conosciuta o dimenticata, è stata “Il bidone” del 1955. Storia di un manipolo di furfanti che compiono truffe nell’Italia credulona e ingenua dell’epoca. Il dramma sociale, la povertà, la religione intesa come superstizione sono i temi toccati dal film. Gli utenti, nei loro interventi conclusivi, hanno sottolineato il carattere drammatico, seppur venato di ironia nella prima parte, dell’opera. E soprattutto hanno riscontrato similitudini tra ieri e oggi, certe “pratiche”, certa ignoranza e anche una considerevole povertà culturale continuano a colpire larghe fette di popolazione.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Dimensionamento scolastico: la Puglia verso la riduzione delle dirigenze scolastiche e l'accorpamento selvaggio
-
È mancato Luciano Battaglia storico sindacalista CGIL Scuola
-
Formazione professionale, rinnovo CCNL: presidio di protesta in Piemonte presso il palazzo della regione
-
Coordinamento Precari Scuola FLC CGIL Piemonte: sostegno al presidio del 25 maggio a Roma
-
Dimensionamento scolastico in Molise: chiudono 9 scuole e la regione tace