La Scuola del Popolo sbarca su YouTube
Ecco il nuovo canale YouTube della Scuola del Popolo di Oristano.


È stato un lavoro lungo, l'estate è servita anche a questo, ma oggi, finalmente, inauguriamo un canale YouTube, collegato all'account della FLC CGIL Oristano, nuovo di zecca. Gran parte dei video prodotti dalla Scuola del Popolo di Oristano pubblicati sulla pagina Facebook, a partire dal mese di aprile 2021, sono ora disponibili sul canale YouTube "Scuola del Popolo di Oristano". Si tratta di oltre cento video (il lavoro di caricamento sta proseguendo) suddivisi in una playlist di 9 rubriche: 11 video delle micro pillole partite a fine luglio; 9 spot prodotti in varie occasioni; 5 video delle pillole di storia dell'epoca giudicale in Sardegna; 11 video con le pillole "poesie nel cassetto"; 12 video delle pillole "Gramsci per tutti"; 11 video di "matematica ri-creativa"; 15 video delle pillole "diritto per tutti" 5 video della rubrica "ti racconto le mie sculture" e 18 video dell'inedito "Le avventure di Oca e Cinghialotto di Monica Mattei, arrivato ormai al diciassettesimo capitolo. Devono essere ancora caricati i video della "festa del primo maggio 2021" con gli interventi della Cgil Sarda, di 10 Camere del Lavoro dove è attiva la Scuola del Popolo, della Cgil Nazionale, vari interventi della FLC Nazionale, di Proteo Nazionale, dell'ANPPIA regionale, della Presidenza della fondazione "Casa Gramsci"e tanto altro ancora. Tutti i video pubblicati su Facebook sono stati rielaborati per YouTube con una nuova veste grafica, personalizzata per ciascuna rubrica.
Da questo momento in poi, tutti i materiali prodotti per l'anno 2021/22, avranno una doppia registrazione e saranno disponibili su Facebook e su Youtube.
Invitiamo tutti perciò, a visitare il nuovo canale YouTube "Scuola del Popolo di Oristano" e di iscriversi e, per chi non l'avesse fatto ancora, di visitare anche la nostra pagina Facebook.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Dimensionamento scolastico: la Puglia verso la riduzione delle dirigenze scolastiche e l'accorpamento selvaggio
-
È mancato Luciano Battaglia storico sindacalista CGIL Scuola
-
Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte: il 23 maggio un incontro dedicato al reclutamento docenti e alle stabilizzazioni
-
Formazione professionale, rinnovo CCNL: presidio di protesta in Piemonte presso il palazzo della regione
-
Coordinamento Precari Scuola FLC CGIL Piemonte: sostegno al presidio del 25 maggio a Roma