Gli studenti "insegnano" ai corsisti della Scuola del Popolo
Una giornata particolare all'I.S.S. Othoca di Oristano in una contaminazione positiva.


Ancora una visita all'I:S.S. Othoca dei nostri corsisti, ospiti questa volta degli studenti della 3C. Oggi gli studenti si sono travestiti da docenti e con molta tranquillità e sicurezza hanno illustrato alcuni strumenti e modelli, da loro elaborati, per spiegare e dimostrare regole di matematica e fisica. Pochi minuti a testa utilizzati dagli studenti, ma utili ed efficaci per spiegare ai corsisti interessatissimi i loro lavori in quello che viene considerato il loro museo di matematica. Alla presenza dei loro docenti e dal Dirigente Scolastico, la breve visita si è conclusa con un rinfresco offerto dai ragazzi, coccolati dai complimenti non banali dei corsisti in una contaminazione di generazioni in cui i "docenti" potevano essere tranquillamente i nipoti dei "discenti". A suggello della mattinata, i ragazzi sono stati invitati alla partecipazione della presentazione del lavoro dello scrittore fumettista Sandro Dessì che si svolgerà mercoledì 26 aprile al Liceo De Castro ad Oristano. Si è fatto di più: in considerazione della chiarezza espositiva dimostrata, tutti sono stati invitati all'elaborazione di una serie di pillole sugli esperimenti e i lavori presentati ai corsisti con l'aiuto dei docenti del corso. Entrambi gli inviti sono stati accettati. Quindi a breve pubblicheremo una nuova rubrica con il contributo degli studenti dell'Istituto Othoca che verranno anche postate sul sito dell'Istituto.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Dimensionamento scolastico: Sardegna, appello agli amministratori locali contro il drastico taglio di 42 scuole su 270
-
“Neurodiverso da chi?”, rimuovere gli ostacoli all’accesso alle professioni della scuola
-
Convegno nazionale Proteo Fare Sapere sullo zero-sei e i poli territoriali per l’infanzia, 20 e 21 ottobre 2023
-
“Focus sulla condizione precaria - 60-30-36 CFU - i numeri dei corsi abilitanti”: il 4 ottobre l’appuntamento del Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte
-
Dimensionamento scolastico e autonomia differenziata: incontro pubblico con i cittadini il 4 ottobre a Monfalcone