Cassette rosse contro la violenza
Iniziativa Auser e Scuola del Popolo Uras per il 25 novembre.


Ormai abbiamo superato il muro delle 100 vittime nel 2023. Una lunga scia di morte, tracciata da donne uccise da mariti, compagni, familiari. Il silenzio e l'indifferenza non possono essere più accettati. Ecco che la Scuola del Popolo di Uras, con l'Auser, sulla falsariga dell'iniziativa della Scuola del Popolo dello SPI di Rieti Roma EVA, lancia anche qui l'allestimento di "Cassette rosse". Si tratta di "Cassette postali rosse" dove poter raccogliere contributi come poesie, testi, saggi o qualunque messaggio che parli della violenza sulle donne e su come contrastarla. Nei giorni scorsi esse sono state installate dagli organizzatori nella sede Auser di via Eleonora 123, nel Municipio e nella Scuola Media di via Verdi. Il prossimo 25 novembre questi messaggi verranno letti all'interno di un corposo programma di iniziative che si svolgeranno in questo piccolo centro dell'Oristanese cui hanno aderito tutte le associazioni presenti sul territorio.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Scuola: FLC CGIL Sicilia lancia petizione contro il dimensionamento
-
Scuola: Cgil e Flc, raccolte già 4 mila firme per dire no al taglio in Sicilia di 102 istituzioni scolastiche
-
Puglia: Corte Costituzionale rigetta i ricorsi contro le norme del dimensionamento scolastico
-
Dimensionamento scolastico in Friuli Venezia Giulia: esito del confronto con la Regione
-
Dimensionamento scolastico: la Regione Molise emana le linee guida