https://www.flcgil.it/@3957416
Al via i ricorsi per l’inserimento in GPS dei diplomandi privatisti ITP in attesa di svolgere l’esame di maturità nel mese di settembre
Tutti gli interessati a questa vertenza possono chiedere informazioni alla FLC CGIL Taranto, anche se non sono residenti nella provincia di Taranto.
02/08/2020


A cura della FLC CGIL Taranto
La FLC CGIL Taranto sta promuovendo ricorsi per l’inserimento nelle GPS di quei diplomandi candidati esterni il cui esame di maturità si svolga a settembre 2020 ed interessati all’insegnamento su classi di concorso per I.T.P.
Per questi ultimi oggi è impossibile l’inserimento nelle GPS.
Per i concorsi, invece, tale procedura è prevista: la domanda viene presentata con riserva da sciogliere al conseguimento del titolo.
Il ricorso è finalizzato a richiedere l’inserimento a pieno titolo in seconda fascia.
Altre iniziative legali
Tutti gli interessati, anche non residenti nella provincia di Taranto, possono chiedere informazioni su questa specifica vertenza compilando il form al seguente link: https://tinyurl.com/flcGps.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi "Professione insegnante di sostegno oggi" corso di formazione per la preparazione ai test di ammissione e/o alle prove scritte del TFA SOSTEGNO VIII ciclo per tutti gli ordini di scuola
- Eventi Cremona, presentazione libro "Pedagogia e Costituzione. Riflessioni su Mario Lodi, Gianni Rodari e Paulo Freire"
- Eventi Leggere don Lorenzo Milani oggi. Iniziativa per le scuole del Lazio nel centenario della nascita – Roma
- Eventi Firenze, convegno nazionale "Ripensare la relazione educativa nella società che cambia"
- Eventi Corso di formazione per la gestione dei fondi PNRR
I più letti
-
La regionalizzazione della scuola statale nell’ambito dell’autonomia differenziata delle regioni: la secessione dei ricchi
-
Scuola: Rizza (Flc Cgil Sicilia), in Sicilia sempre meno studenti e pochi stranieri
-
FLC CGIL Puglia e UDS Puglia, regionalizzazione degli stipendi e ingresso dei privati: dopo le dichiarazioni del ministro il mondo della scuola pugliese respinge compatto
-
Una conferenza di fisica in sardo in un venerdì al Liceo De Castro di Oristano
-
Scuola del Popolo: “I luoghi della Memoria” e “Noi e altri”