“Focus sulla condizione precaria - 60-30-36 CFU - i numeri dei corsi abilitanti”: il 4 ottobre l’appuntamento del Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte
Il consueto appuntamento online dedicato all’informazioni tecnica si terrà dalle 17 alle 19.


Si terrà, a cura del Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte, il pomeriggio di mercoledì 4 ottobre 2023 dalle 17 alle 19, il consueto appuntamento online dedicato all’informazioni tecnica, questa volta riguardo ai corsi abilitanti, alla tutela e al supporto dell’operato dei docenti - di sostegno e comuni - e dei consigli di classe.
Focus sulla condizione precaria - 60-30-36 CFU - i numeri dei corsi abilitanti è un incontro che rinnova l’intento di unire e utilizzare come veicolo, come avvenuto e sperimentato già in precedenza, la parte di informazione tecnica sui corsi abilitanti (a cura di Manuela Pascarella) per introdurre un dibattito sulla condizione precaria con gli interventi di Manuela Calza, Luisa Limone e Serena Morando e per condividere e una presa di posizione nel mondo precari scuola piemontese tramite una proposta di iniziative di mobiltazione e con un ordine del giorno (a cura di Davide Villabuona e del Coordinamento) aperto ai contributi delle e dei partecipanti. Il tutto funziona come le volte precedenti: con iscrizione all’incontro su Google modulo tramite FLC Piemonte.
Vi è possibilità di accesso al modulo tramite QR code oppure tramite link.
L’intento immediatamente successivo sarà quello di presentare un appello alla comunità educante e alla società civile con punti territoriali di raccolta firme dimostrativa e pubblica sulla condizione precaria nella scuola.
No al precariato, la mobilitazione continua! Sulla via maestra, verso il 7 ottobre a Roma.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Puglia: in partenza l’Ufficio Scolastico Provinciale della BAT
-
Scuola: FLC CGIL Sicilia lancia petizione contro il dimensionamento
-
Pillole di (ri-)dimensionamento scolastico: Empoli, storia di un plesso che fu... [VIDEO]
-
Puglia: Corte Costituzionale rigetta i ricorsi contro le norme del dimensionamento scolastico
-
Dimensionamento scolastico in Friuli Venezia Giulia: esito del confronto con la Regione