Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte: il 23 maggio un incontro dedicato al reclutamento docenti e alle stabilizzazioni
All’incontro, che sarà online, interverrà anche Manuela Pascarella, responsabile precari scuola del Centro nazionale FLC CGIL.


Il Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte ha organizzato per martedì 23 maggio 2023 online dalle ore 16.00 alle 18.00 il periodico incontro di aggiornamento e informazione, questa volta dedicato alle questioni inerenti il reclutamento docenti e le stabilizzazioni con la finalità di sostenere la qualità dei percorsi di accesso, dare l’opportunità a tutte e tutti gli interessati all’insegnare di avere conoscenza e chiarezza riguardo ai requisiti di accesso e affinchè si intraprendano con equità i percorsi di stabilizzazione di tutto il personale precario. Intervengono all’incontro Manuela Pascarella, Responsanile precari scuola del Centro nazionale FLC CGIL, Luisa Limone, Segretaria generale FLC CGIL Piemonte, Serena Morando e Davide Villabuona Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte.
L’incontro sarà l’occasione per unirsi al sostegno, già espresso da FLC CGIL, del Coordinamento FLC CGIL Piemonte al presidio dei docenti idonei inseriti in graduatoria del concorso ordinario 2020 per avere lo scorrimento della stessa, che si terrà a Roma il 25 maggio e a cui parteciperà una rappresentanza del Coordinamento regionale.
Si partecipa all’incontro tramite modulo google da compilare cliccando questo link.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Dimensionamento scolastico: Sardegna, appello agli amministratori locali contro il drastico taglio di 42 scuole su 270
-
Ad Asti perdita di posti nel 2024/2025 per effetto del dimensionamento scolastico
-
“Neurodiverso da chi?”, rimuovere gli ostacoli all’accesso alle professioni della scuola
-
Convegno nazionale Proteo Fare Sapere sullo zero-sei e i poli territoriali per l’infanzia, 20 e 21 ottobre 2023
-
Dimensionamento scolastico e autonomia differenziata: incontro pubblico con i cittadini il 4 ottobre a Monfalcone