DDL scuola: sciopero degli scrutini, obiettivo raggiunto a Pesaro e Urbino
La stragrande maggioranza degli scrutini sono stati rinviati. Un’azione con la quale i lavoratori hanno voluto sottolineare che la scuola della Costituzione va salvaguardata.


A cura della FLC CGIL Pesaro e Urbino
In queste settimana è cresciuta l’esigenza di accentuare le azioni di pressione, protesta e coinvolgimento dell’intera categoria per contrastare l’attacco alla scuola pubblica e ai diritti contrattuali del personale.
Lo sciopero degli scrutini messo in atto nella nostra Provincia ha raggiunto punte del 90% e in alcune scuole addirittura del 100% come in Urbino gli Istituti Raffaello e Laurana o a Fermignano l’ISC Bramante, l’ISC di Cagli Tocci, l’omnicomprensivo Della Rovere di Urbania o il Liceo Classico Mamiani di Pesaro e il Liceo scientifico di Fano.
Questi alcuni degli istituti in cui i lavoratori hanno voluto sottolineare, aderendo allo sciopero degli scrutini, che la scuola della Costituzione va salvaguardata. Che va contrastata una riforma “blindata” voluta solo dal Governo e con dubbi di incostituzionalità.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Dimensionamento scolastico: la Puglia verso la riduzione delle dirigenze scolastiche e l'accorpamento selvaggio
-
È mancato Luciano Battaglia storico sindacalista CGIL Scuola
-
Formazione professionale, rinnovo CCNL: presidio di protesta in Piemonte presso il palazzo della regione
-
Coordinamento Precari Scuola FLC CGIL Piemonte: sostegno al presidio del 25 maggio a Roma
-
Dimensionamento scolastico in Molise: chiudono 9 scuole e la regione tace