Università dell’Insubria: sottoscritto contratto sul salario accessorio 2017 e accordo di solidarietà
L’8 settembre 2017 è previsto il prossimo incontro di contrattazione.


A cura della FLC CGIL Lombardia, FLC CGIL Varese, FLC CGIL Como
Nell’incontro di contrattazione del 13 luglio 2017 sono stati sottoscritti due importanti testi:
- ipotesi di contratto collettivo integrativo (CCI) sul salario accessorio 2017
- accordo di solidarietà
Salario accessorio 2017
Questo accordo, consente di avviare con bando da emanare nel mese di settembre, una tornata di progressioni economiche orizzontali nel biennio 2017-2018.
In sede di assestamento di bilancio è prevista una modifica ad integrazione di questo accordo, in particolare per quanto riguarda l’istituto contrattuale di cui all’art. 88, comma 2, lettera f) del CCNL 16 ottobre 2008 (cosiddetta IMA).
Accordo di solidarietà
Regolamenta una forma di solidarietà a favore dei dipendenti che si trovano in una o più situazioni di difficoltà esplicitate nell’accordo.
Avviato in via sperimentale nel 2015, ha validità 3 anni (2017, 2018, 2019) ed è soggetto a verifica sullo stato di attuazione.
Altre notizie da:
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Dimensionamento scolastico: Sardegna, appello agli amministratori locali contro il drastico taglio di 42 scuole su 270
-
Ad Asti perdita di posti nel 2024/2025 per effetto del dimensionamento scolastico
-
“Neurodiverso da chi?”, rimuovere gli ostacoli all’accesso alle professioni della scuola
-
Convegno nazionale Proteo Fare Sapere sullo zero-sei e i poli territoriali per l’infanzia, 20 e 21 ottobre 2023
-
Dimensionamento scolastico e autonomia differenziata: incontro pubblico con i cittadini il 4 ottobre a Monfalcone