Università dell’Insubria: sottoscritti tre importanti accordi
Questi i contenuti: riorganizzazione del part-time, estensione flessibilità oraria, proroga contratti a tempo determinato.
Dopo alcuni mesi di stallo della contrattazione integrativa a seguito degli avvicendamenti nella Direzione Generale (è stato incaricato il nuovo Direttore generale ed è cambiata parte dello staff), è ripresa l’attività di contrattazione integrativa.
L’accordo sul part-time correlato a quello sull’estensione della flessibilità oraria, ha consentito di soddisfare tutte le richieste di part-time che erano congelate da diversi anni, stante il limite invalicabile del 25% delle posizioni part-time previste dalle norme vigenti. L’accordo sulla proroga dei tempi determinati consentirà a tutti coloro che hanno maturato o matureranno nel prossimo biennio i 36 mesi di servizio, di prolungare il loro rapporto di lavoro in attesa che giunga a compimento nel prossimo triennio, il piano di stabilizzazioni previsto attraverso lo strumento del concorso riservato.
Altre notizie da:
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
- Carta docenti: importante vittoria ottenuta dalla FLC CGIL Terni
- Formazione Sicilia: firmato il CCRL
- Molise, dimensionamento scolastico: no all’ennesimo taglio
- Stesso lavoro, stessi diritti: dalla FLC CGIL Benevento un’importante vittoria per i docenti di religione cattolica
- Scuole al freddo a Palermo, ripartono le segnalazioni del sindacato