https://www.flcgil.it/@3850557
DL 112/08, partecipato e colorato il presidio davanti alla Prefettura di Milano
Manovra finanziaria, gli esiti della manifestazione per dire NO al decreto.
28/07/2008


25 luglio, presidio davanti alla Prefettura di Milano. Partecipato e colorato, in tanti a dire no al DL 112/08. In evidenza gli striscioni portati dalla FLC, scuola, università e ricerca, del Comune di Milano e dei diversi Enti Locali, delle aziende ospedaliere, delle aziende industriali e delle molte bandiere della CGIL.
A dire no al D.L. 112/08 c'erano, dunque, i settori delle conoscenza, delle autonomie locali, della sanità, cioè quelli più colpiti dal decreto 112, quei settori centrali per un moderno stato sociale. Il vivace successivo corteo giunto fino a p.za S. Babila ha segnato molta rabbia, nessuna rassegnazione e tanta voglia di lotta per la difesa di tutti nella certezza della prossima mobilitazione generale.
Roma, 28 luglio 2008
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Dimensionamento scolastico: Sardegna, appello agli amministratori locali contro il drastico taglio di 42 scuole su 270
-
“Focus sulla condizione precaria - 60-30-36 CFU - i numeri dei corsi abilitanti”: il 4 ottobre l’appuntamento del Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte
-
“Neurodiverso da chi?”, rimuovere gli ostacoli all’accesso alle professioni della scuola
-
Convegno nazionale Proteo Fare Sapere sullo zero-sei e i poli territoriali per l’infanzia, 20 e 21 ottobre 2023
-
Dimensionamento scolastico e autonomia differenziata: incontro pubblico con i cittadini il 4 ottobre a Monfalcone