DL 112/08, partecipato e colorato il presidio davanti alla Prefettura di Milano
Manovra finanziaria, gli esiti della manifestazione per dire NO al decreto.
25 luglio, presidio davanti alla Prefettura di Milano. Partecipato e colorato, in tanti a dire no al DL 112/08. In evidenza gli striscioni portati dalla FLC, scuola, università e ricerca, del Comune di Milano e dei diversi Enti Locali, delle aziende ospedaliere, delle aziende industriali e delle molte bandiere della CGIL.
A dire no al D.L. 112/08 c'erano, dunque, i settori delle conoscenza, delle autonomie locali, della sanità, cioè quelli più colpiti dal decreto 112, quei settori centrali per un moderno stato sociale. Il vivace successivo corteo giunto fino a p.za S. Babila ha segnato molta rabbia, nessuna rassegnazione e tanta voglia di lotta per la difesa di tutti nella certezza della prossima mobilitazione generale.
Roma, 28 luglio 2008
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
- Libro Liceo Fanti di Carpi, grave censura e intimidazione da parte dei ministri Salvini e Valditara
- Carta docenti: importante vittoria ottenuta dalla FLC CGIL Terni
- Molise, dimensionamento scolastico: no all’ennesimo taglio
- Stesso lavoro, stessi diritti: dalla FLC CGIL Benevento un’importante vittoria per i docenti di religione cattolica
- A Firenze scuole non adottano sperimentazione Valditara. La Flc: “Un flop”