Verso le elezioni RSU 2012: incontro a Cremona "La scuola e l'Italia: 150 anni di doloroso amore"
L'appuntamento di giovedì 1 marzo è aperto alla cittadinanza ed è dedicato ai candidati RSU della FLC CGIL.
Nell'ambito della campagna elettorale per il rinnovo delle RSU, la FLC CGIL Cremona insieme alla CGIL e in collaborazione con Auser Insieme Università Popolare delle LiberEtà e Scuola di Pace di Cremona ha organizzato "La scuola e l'Italia: 150 anni di doloroso amore".
L'incontro si terrà giovedì 1 marzo 2012 alle ore 17 presso il salone Pertini - Camera del Lavoro di Crema, Via C. Urbino 9.
Relazione storica di Rossella Zelioli, Docente scuola secondaria II grado
Interviene Giorgio Toscani, Direttore della Scuola di Pace
Coordina Maria Teresa Perin, Segretario Generale FLC CGIL Cremona
Dopo il 150esimo anniversario dell'Unificazione Italiana, leggiamo la storia del nostro Paese attraverso quella della Scuola per riflettere sui suoi progressi e successi, ma anche sui suoi limiti ed errori.
A confronto la storia del sindacato italiano per meglio comprendere l'importanza del compito di "ricostruire l'Italia", anche e soprattutto attraverso una delle sue istituzioni più importanti: la Scuola.
Una proposta per comprendere il presente, e per un futuro migliore. A seguire dibattito sul ruolo della scuola e della rappresentanza sindacale per (ri)costruire il futuro. Visita il sito della campagna Ricostruiamo l'Italia.
Per informazioni
FLC CGIL Cremona tel. 0372 – 448652 flccremona@cgil.lombardia.it
Scuola di pace di Cremona - tel. 0372/448678 unipop.cremona@auser.lombardia.it
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
- Libro Liceo Fanti di Carpi, grave censura e intimidazione da parte dei ministri Salvini e Valditara
- Carta docenti: importante vittoria ottenuta dalla FLC CGIL Terni
- Molise, dimensionamento scolastico: no all’ennesimo taglio
- Stesso lavoro, stessi diritti: dalla FLC CGIL Benevento un’importante vittoria per i docenti di religione cattolica
- A Firenze scuole non adottano sperimentazione Valditara. La Flc: “Un flop”