Presentazione del volume: “In cattedra con la valigia. Gli insegnanti tra stabilizzazione e mobilità”
Appuntamento a Bergamo, il 15 novembre, alle ore 15.30.


Le migrazioni e il pendolarismo del personale docente nelle scuole italiane rappresentano un fenomeno sociale importante e molto radicato nel tempo, che per la prima volta viene affrontato in modo sistematico e interdisciplinare nel Rapporto 2017 sulle migrazioni interne in Italia curato da Michele Colucci e Stefano Gallo: “In cattedra con la valigia. Gli insegnanti tra stabilizzazione e mobilità” (Donzelli, 2017). Vai alla scheda del libro.
Da dove vengono e dove si dirigono gli insegnanti migranti? Quali sono le cause del loro spostamento? Come viene vissuta questa mobilità? In che modo le modifiche legislative hanno cambiato la mobilità territoriale? I ricercatori coinvolti hanno iniziato a rispondere a queste domande, scavando in una vicenda troppo a lungo affrontata solo in un’ottica emergenziale e strumentale. Per maggiori informazioni sul progetto di ricerca: www.migrazioninterne.it.
La Biblioteca “Di Vittorio” Cgil Bergamo, Proteo Fare Sapere in collaborazione con la FLC CGIL Bergamo hanno organizzato la presentazione del libro, quest’anno interamente dedicato alla mobilità e alle migrazioni degli insegnanti nelle scuole italiane. Paolo Barcella e Domenico Perrotta, autori di due saggi, ne parlano con Michele Colucci. L’appuntamento, ad ingresso libero, è in programma per il 15 novembre a Bergamo alle ore 15.30, presso l’Aula magna dell’Istituto “Vittorio Emanuele II”, Via Lussana, 2.
L’iniziativa è organizzata da Ente accreditato per la formazione (DM 8/06/2005 e DM 170/2016).
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Dimensionamento scolastico: la Puglia verso la riduzione delle dirigenze scolastiche e l'accorpamento selvaggio
-
Dimensionamento scolastico in Molise: chiudono 9 scuole e la regione tace
-
Coordinamento Precari Scuola FLC CGIL Piemonte: sostegno al presidio del 25 maggio a Roma
-
Avvio dell’anno scolastico in continua emergenza per le scuole lombarde
-
L’IIS Alberti-Dante ha bisogno di voltare pagina