Visioni del futuro. A quando le elezioni della rappresentanza del personale in IIT? E un dialogo moderno tra azienda e sindacati?
La FLC CGIL Liguria esprime rammarico per l’ennesimo ritardo nel processo di elezione dei rappresentanti del personale.


A cura della FLC CGIL Liguria
Dopo aver negato per iscritto ogni possibile relazione sindacale con l’azienda, impedito un’assemblea del personale aperta ai sindacati (avendo anche precluso la possibilità di partecipazione di un delegato a solo scopo informativo nel momento di presentazioni delle liste elettorali nel giugno 2021), IIT (Istituto Italiano di Tecnologia) ha rimandato a dopo l’estate una libera elezione dei rappresentanti del personale, con la scusa di ulteriori controlli su una importante piattaforma di voto online regolarmente certificata.
Crediamo che, oltre ai convegni pubblici partecipati da sindacati confederali, alle “Visioni del Futuro”, sia da costruire un rapporto reale e una relazione sindacale moderna, degna di questo nome, tutt’oggi assente.
È per lo meno singolare che uno dei più importanti enti di ricerca in Italia - che ricordiamo essere finanziato in larga misura dallo Stato - applichi una politica miope e oscurantista nei confronti dei propri dipendenti.
Le elezioni del Personale dovranno svolgersi entro il mese di settembre e FLC CGIL terrà sotto stretto monitoraggio la procedura, denunciando in ogni sede opportuna ulteriori ritardi.
Altre notizie da:
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
FLC CGIL Roma Col: importanti vittorie in materia di carta docenti, ricostruzione di carriera ATA e recupero contributi previdenziali trattenuti dal Ministero
-
Scuola: FLC CGIL Sicilia lancia petizione contro il dimensionamento
-
Scuola: Cgil e Flc, raccolte già 4 mila firme per dire no al taglio in Sicilia di 102 istituzioni scolastiche
-
Dimensionamento scolastico in Friuli Venezia Giulia: esito del confronto con la Regione
-
Torino, aggressione della polizia contro gli studenti (e due docenti) durante una manifestazione di protesta antifascista: Ora basta! No alla repressione!