Università di Genova: firmati dalla RSU due importanti accordi
Raggiunti dei risultati positivi su progressioni economiche orizzontali e welfare d’ateneo.


A cura della FLC CGIL Università di Genova
Sono stati firmati recentemente dalla RSU e dalla FLC CGIL due importanti accordi.
Il primo riguarda le PEO (progressioni economiche orizzontali) 2016 dove raggiungiamo l’importante risultato di ottenere le progressioni per ulteriori 64 colleghi con scorrimento graduatoria 2015 e almeno 239 colleghi con graduatoria 2016 per un totale complessivo che copre l’82% degli aventi diritto nel biennio 2015/2016. Per i colleghi esclusi (una cinquantina) proporremo criteri che li valorizzino nella procedura 2017 ancora da definire, in modo da chiudere per tutti un passaggio nei tre anni.
Il secondo riguarda il welfare d’ateneo dove, fatta salva l’approvazione del CdA, l’amministrazione si è impegnata a finanziare una polizza sanitaria (350.000 euro per tre anni) a favore del personale tecnico-amministrativo, insieme alla riconferma e all’ampliamento delle misure esistenti (trasporto, sussidi, etc).
Due importanti risultati conseguiti grazie anche alla capacità contrattuale della RSU, alla disponibilità dell’amministrazione e alla volontà unitaria della FLC CGIL impegnata nelle trattative.
Restano aperti nodi importanti in discussione quali: la riorganizzazione d’Ateneo, i compensi e la valorizzazione delle varie figure professionali tra le quali il personale sociosanitario in convenzione, la formazione, la sicurezza, il conto terzi. Tutte tematiche ancora aperte e per le quali saremo chiamati tutte e tutti a dare il nostro contributo.
Altre notizie da:
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Dimensionamento scolastico: la Puglia verso la riduzione delle dirigenze scolastiche e l'accorpamento selvaggio
-
È mancato Luciano Battaglia storico sindacalista CGIL Scuola
-
Formazione professionale: Piemonte, il 22 maggio presidio a Torino. Rinnovare il CCNL
-
Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte: il 23 maggio un incontro dedicato al reclutamento docenti e alle stabilizzazioni
-
Formazione professionale, rinnovo CCNL: presidio di protesta in Piemonte presso il palazzo della regione