Anche i docenti precari hanno diritto alla “card” per la formazione: importante vittoria della FLC CGIL Genova
La FLC CGIL di Genova e l’ufficio vertenze Cgil Confederale hanno avviato una vertenza legale per garantire a tutti i precari il beneficio della “carta docente”.


A cura della FLC CGIL Genova
Il personale precario ha diritto alla “carta docente”, ovvero al beneficio economico di 500 euro a supporto della formazione e l’aggiornamento di cui già fruiscono i docenti di ruolo.
È quanto ha stabilito il Consiglio di Stato con la recente sentenza 1842/2022 ribadita anche dal Tribunale di Genova sezione lavoro sentenza 268/2023 affermando che non ci può essere discriminazione di trattamento tra personale precario e di ruolo. Ne consegue che la disposizione (introdotta dalla Legge 107/15) che esclude dal beneficio della “carta docente” il personale non di ruolo è palesemente illegittima perché contrasta con i principi di non discriminazione, parità di trattamento e buon andamento della Pubblica Amministrazione previsti dagli articoli 3, 35 e 97 della Costituzione.
Trova così conferma quanto da sempre denunciato e sostenuto dalla FLC CGIL.
La FLC CGIL prosegue nella vertenza anche sul territorio genovese al fine di tutelare i docenti con contratto a tempo determinato che si son visti negare ingiustamente in tutti questi anni la “carta docente”.
Tutti gli interessati potranno rivolgersi nella sede della FLC CGIL Genova inviando una e-mail all’indirizzo genova@flcgil.it per avere le prime informazioni per l’avvio del ricorso legale e presentare la domanda di interruzione dei termini di prescrizione per gli anni precedenti.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Dimensionamento scolastico: la Puglia verso la riduzione delle dirigenze scolastiche e l'accorpamento selvaggio
-
È mancato Luciano Battaglia storico sindacalista CGIL Scuola
-
Formazione professionale, rinnovo CCNL: presidio di protesta in Piemonte presso il palazzo della regione
-
Coordinamento Precari Scuola FLC CGIL Piemonte: sostegno al presidio del 25 maggio a Roma
-
Dimensionamento scolastico in Molise: chiudono 9 scuole e la regione tace