Verso l'11 dicembre. L'adesione del Coordinamento genitori e insegnanti del XIII Municipio di Roma
L'adesione allo sciopero proclamato dalla FLC Cgil. Genitori e insegnanti: il mondo della scuola sta vivendo un grave disagio.


Lo sciopero di tutti i settori della conoscenza proclamato dalla FLC Cgil per l'11 dicembre, continua a raccogliere adesioni e solidarietà.
La gravità del momento è ben espressa nella lettera che ci è stata inviata da un gruppo di genitori e di insegnanti del Coordinamento per la difesa della scuola pubblica del XIII Municipio di Roma. La giornata dell'11 dicembre viene indicata come un "importante momento di lotta nel quale esprimere il grave disagio che il mondo della scuola sta vivendo".
Roma, 7 dicembre 2009
___________________
Alla O.S.
FLC Cgil
I genitori e gli insegnanti del coordinamento per la difesa della scuola pubblica del XIII Municipio aderiscono allo sciopero dell'11 dicembre indetto dalla FLC Cgil.
Il nostro coordinamento individua nella manifestazione dell'11 un importante momento di lotta nel quale esprimere il grave disagio che il mondo della scuola sta vivendo. Per questo promuoverà la partecipazione di tutte le componenti della scuola, che insieme ai lavoratori, sono pesantemente colpite dagli effetti dei provvedimenti Gelmini: oggi abbiamo una scuola più povera di ieri, più insicura, meno efficace sul piano della didattica e meno in grado di dare risposte agli alunni in difficoltà.
L'11 dicembre saremo al fianco della FLC Cgil per chiedere al governo di chiudere con la stagione delle pseudo riforme peggiorative e per chiedere risposte serie e adeguate ai tempi di una società ormai definita da tutti come "società della conoscenza".
"Coordinamento genitori e insegnanti per la difesa della scuola pubblica - XIII Municipio, Roma"
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Lo stato dell'edilizia scolastica a Cagliari: il caso dell’Istituto comprensivo di Via Stoccolma
-
21 settembre 1943/2023, 80° anniversario dell’insurrezione di Matera
-
Dimensionamento scolastico: Sardegna, appello agli amministratori locali contro il drastico taglio di 42 scuole su 270
-
Ad Asti perdita di posti nel 2024/2025 per effetto del dimensionamento scolastico
-
Docenti neoimmessi in ruolo: il 25 settembre l'incontro di accoglienza e informazione a Terni