Università Tor Vergata: contrattazione integrativa, spiragli di luce?
Finalmente vediamo che si sta lavorando con decisione e convinzione partendo dalle richieste che abbiamo avanzato insieme agli altri sindacati.


A cura della FLC CGIL Tor Vergata e FLC CGIL Roma Est
Dopo l'incontro "tecnico" del 23 marzo tra sindacati, RSU e Amministrazione dove si è discusso della quantificazione del fondo destinato al salario accessorio, il 24 marzo si è tenuta la riunione di contrattazione per la definizione del contratto integrativo 2015.
L'Amministrazione, dopo un'ampia discussione nella quale tutte le Organizzazioni sindacali hanno fatto presente la necessità di intervenire urgentemente a favore delle retribuzioni del personale tecnico amministrativo e bibliotecario (ferme da molti anni a causa di norme e blocco dei contratti), si è resa disponibile a prendere in considerazione le richieste sindacali ed in particolare:
- attivare le procedure per i passaggi economici, come previsto dal CCNL, destinando un budget sufficiente del salario accessorio che garantisca la possibilità di una progressione orizzontale a tutto il personale avente diritto, a tal proposito l'Amministrazione ci ha appena informato che occorrerebbero €.846.791,00;
- destinare un'altra parte del salario accessorio all'incremento dell'IMA, abolendo definitivamente i cosiddetti "progetti".
Dovranno inoltre essere garantiti tutti gli altri istituti contrattuali come ad esempio le indennità di responsabilità, turnisti, sportello, rischio ecc..
Esprimiamo la nostra soddisfazione per l'andamento di questa fase della contrattazione, perché finalmente vediamo che si sta lavorando con decisione e convinzione partendo dalle richieste che abbiamo unitariamente avanzato. Naturalmente ci riserviamo di esprimere un giudizio di merito più approfondito ed eventualmente sottoscrivere un accordo soltanto dopo aver avuto tutte le garanzie di effettiva attuazione e praticabilità di quanto concordato. Infatti non possiamo non ricordare che gli ultimi 2 accordi integrativi non sono stati rispettati dall'Amministrazione che ha ritirato la firma in conseguenza dei rilievi posti dai revisori dei conti.
È già stata fissata la data della prossima riunione che si terrà il giorno 2 aprile 2015 che sarà preceduta da una riunione intersindacale (31 marzo) nella quale auspichiamo di trovare una posizione unitaria da formalizzare all'Amministrazione al fine di concludere in tempi rapidi l'accordo integrativo 2015.
Altre notizie da:
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
- Eventi Perugia, l’ecologia integrale: il contributo della scuola
- Eventi Pisa, corso di formazione in presenza. Come utilizzare il foglio di calcolo
I più letti
-
Ricostruzione di carriera e insegnamento su sostegno senza titolo di specializzazione
-
Mobbing e scuola: una sentenza esemplare
-
Personale ATA, compenso individuale accessorio: il Tribunale di Ancona accoglie il nostro ricorso
-
La Carta docente è un diritto anche per gli insegnanti precari. Importante vittoria per la FLC CGIL di Benevento
-
Carta docente: il Tribunale di Pistoia accoglie il ricorso di tre lavoratrici precarie