Università Luiss "Guido Carli": sottoscritto accordo su riclassificazione del personale
Forte adesione alla proposta è stata manifestata dai lavoratori chiamati ad esprimersi sul testo.


Il 18 gennaio 2013 è stato siglato con l'Università Luiss "Guido Carli" un accordo che riguarda la riclassificazione del personale. In questo modo, dai livelli si è passati alle categorie come prevede il CCNL delle università pubbliche. Si auspica con questo accordo di poter avviare un percorso per la valorizzazione del personale e ampliare le declaratorie di contenuti professionali per le nuove categorie previste.
__________________
Comunicato
FLC CGIL - CISL UNIVERSITÀ - UIL RUA - CONFSAL/CISAPUNI
In data 18 gennaio 2013 si è tenuta l'assemblea generale del personale amministrativo della LUISS Guido Carli per illustrare la proposta di nuova riclassificazione dei livelli in categorie.
L'assemblea, fortemente partecipata, ha evidenziato criticità, purtroppo non riscrivibili in questa fase, che saranno poste all'amministrazione all'atto del prossimo rinnovo contrattuale.
I lavoratori chiamati ad esprimersi sul testo, hanno confermato forte adesione alla proposta (su 159 dipendenti LUISS Guido Carli interessati, i 117 presenti hanno votato in un numero pari a 111, di cui 88 si sono espressi in maniera favorevole e 2 votando schede bianche).
Le OO.SS. esprimono soddisfazione per un percorso che costituisce un buon avvio per la massima valorizzazione del personale, aprendo opportunità di miglioramento ad una consistente parte dei lavoratori.
La disponibilità della LUISS a riaprire il prossimo tavolo contrattuale con un ampliamento delle declaratorie di contenuti professionali delle categorie, costituisce un impegno per le OO.SS.
I referenti interni delle scriventi OO.SS. sono a disposizione per ogni eventuale chiarimento si rendesse necessario sia nella lettura del testo che in merito alle procedure in esso previste.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Perugia, l’ecologia integrale: il contributo della scuola
- Eventi Pisa, corso di formazione in presenza. Come utilizzare il foglio di calcolo
- Eventi Teramo, "Le mani in pasta" laboratorio di ceramica secondo il metodo Bruno Munari
- Eventi Gli apprendimenti: uno sguardo sull’Europa. Incontro con le scuole primarie e secondarie di Madrid Toledo e Segovi
- Eventi Storie di violenza e di liberazione. Concorso per studentesse/studenti del Triennio delle Scuole Superiori
I più letti
-
Scuola: Rizza (Flc Cgil Sicilia), con gli accorpamenti la Sicilia perderà 109 scuole
-
Riconoscimento servizio pre-ruolo e ricostruzione di carriera: un’altra vittoria della FLC CGIL
-
Autonomia differenziata: a Pesaro e Urbino nasce il Comitato NO AD
-
Retribuzione professionale docenti (RPD): il Tribunale di Roma accoglie due ricorsi della FLC CGIL
-
No alla autonomia differenziata! Sì alla Scuola della Costituzione!