Mafia Capitale: i sindacati organizzano una fiaccolata a Roma il 10 giugno
Ancora un’iniziativa “contro le mafie, per la legalità” dopo la nuova ondata di arresti connessi all'inchiesta Mafia Capitale.
![Decrease text size](/images/makeTextSmaller.jpg)
![Increase text size](/images/makeTextBigger.jpg)
CGIL, CISL e UIL di Roma e Lazio hanno indetto per mercoledì 10 giugno, alle ore 17.30, una fiaccolata a Piazza SS. Apostoli sulla legalità.
Obiettivo, precisa il segretario generale della Cgil di Roma e Lazio, Claudio Di Berardino,”è quello di porre al centro la rigenerazione morale delle classi dirigenti di Roma e noi, in questo senso, continueremo a dare il nostro contributo”.
“Mafia Capitale è una vergogna per Roma e per i romani – ha detto il segretario generale della Cisl di Roma Capitale e Rieti, Mario Bertone. Esprimiamo il nostro apprezzamento e la nostra gratitudine alla Procura di Roma per aver consentito di far luce su questa vicenda. Ma vogliamo che a Roma non si ripeta più questa vergogna. Perciò organizziamo questa fiaccolata e chiamiamo i lavoratori, i pensionati e i cittadini di Roma a partecipare per sostenere il bisogno di più legalità all’interno delle istituzioni, in particolare quella romana”.
“La fiaccolata che organizzeremo – ha spiegato Alberto Civica, segretario generale della Uil di Roma e Lazio – è il modo attraverso il quale il sindacato dichiara tutto il suo appoggio nei confronti di chi, in questo momento, sta combattendo per la legalità in prima linea, quindi la prefettura, la magistratura e le forze dell’ordine e speriamo di creare, con il nostro contributo, un humus un po’ più ampio che, oltre all’azione immediata, ricostruisca questo tessuto di legalità nella mentalità delle persone, in modo tale che il malaffare non trovi questa facilità di penetrazione nel tessuto sociale del Paese”.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
-
Libro Liceo Fanti di Carpi, grave censura e intimidazione da parte dei ministri Salvini e Valditara
-
Carta docenti: importante vittoria ottenuta dalla FLC CGIL Terni
-
Molise, dimensionamento scolastico: no all’ennesimo taglio
-
Stesso lavoro, stessi diritti: dalla FLC CGIL Benevento un’importante vittoria per i docenti di religione cattolica
-
A Firenze scuole non adottano sperimentazione Valditara. La Flc: “Un flop”