L’assistente amministrativo che sostituisce il DSGA ha diritto al pagamento per intero dell’indennità di funzioni superiori
Condannati dal Tribunale di Roma il MIUR e il MEF ad erogare le somme spettanti al lavoratore a seguito della vertenza avviata dalla FLC CGIL.


L’indennità di funzione superiore deve essere pagata per intero e senza alcuna decurtazione all’assistente amministrativo che ha sostituito il DSGA nell’a.s. 2011/2012.
È quanto ha stabilito il Tribunale di Roma a seguito del ricorso presentato da un lavoratore con l’assistenza dei legali della FLC CGIL di Roma Centro Ovest Litoranea.
Il giudice ha ritenuto illegittimo il comportamento dell’Amministrazione che - sulla base di una nota del MEF del 7 gennaio 2012 - ha unilateralmente variato il compenso spettante all’assistente amministrativo che esercita la funzione di DSGA, sottraendo dall’indennità spettante la somma percepita in base alla posizione economica orizzontale. Secondo il giudice così facendo l’Amministrazione non ha rispettato quanto prevedono le norme contrattuali ovvero che i due emolumenti (per la posizione economica e per l’indennità di sostituzione) “assolvono a funzioni diverse” e pertanto “in mancanza di una esplicita disposizione contraria, legale o pattizia, essi si cumulano e non si elidono”.
Per questi motivi il Tribunale ha condannato il MIUR e il MEF ad erogare il compenso spettante all’assistente amministrativo oltre alle spese processuali.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
- Eventi Perugia, l’ecologia integrale: il contributo della scuola
I più letti
-
Ricostruzione di carriera e insegnamento su sostegno senza titolo di specializzazione
-
Mobbing e scuola: una sentenza esemplare
-
La Carta docente è un diritto anche per gli insegnanti precari. Importante vittoria per la FLC CGIL di Benevento
-
Carta docente: il Tribunale di Pistoia accoglie il ricorso di tre lavoratrici precarie
-
Scuola: molti dirigenti non riusciranno a tornare nella propria regione