Regolamento di elezione degli RLS: siglato l’accordo alla SISSA
Punto di forza dell’accordo è il riconoscimento del diritto di voto attivo e passivo.


A cura della FLC CGIL Trieste
La FLC CGIL Trieste esprime grande soddisfazione per la recente sigla del regolamento di elezione dei Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza che ha colmato una lacuna nel panorama positivo delle relazioni sindacali alla SISSA di Trieste.
Il regolamento, frutto di una trattativa molto serrata, ha visto la partecipazione diretta nella delegazione FLC CGIL di un rappresentante dei precari della ricerca e un dialogo costante con le rappresentanze interne dei precari della scuola.
Punto di forza dell’accordo è il riconoscimento a tutti i lavoratori e lavoratrici (subordinati e parasubordinati) oltre che ai dottorandi e alle dottorande del diritto di voto attivo e passivo.
Nei prossimi mesi ci saranno le elezioni per il rinnovo degli RLS secondo il nuovo regolamento.
Altre notizie da:
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Dimensionamento scolastico: Sardegna, appello agli amministratori locali contro il drastico taglio di 42 scuole su 270
-
“Focus sulla condizione precaria - 60-30-36 CFU - i numeri dei corsi abilitanti”: il 4 ottobre l’appuntamento del Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte
-
“Neurodiverso da chi?”, rimuovere gli ostacoli all’accesso alle professioni della scuola
-
Convegno nazionale Proteo Fare Sapere sullo zero-sei e i poli territoriali per l’infanzia, 20 e 21 ottobre 2023
-
Dimensionamento scolastico e autonomia differenziata: incontro pubblico con i cittadini il 4 ottobre a Monfalcone