L'iniziativa regionale a Trieste nella giornata di mobilitazione nazionale
Resoconto del sit-in che si è tenuto il 25 marzo.


La FLC CGIL e la FP di Pordenone, insieme alle categorie delle altre province della Regione FVG, il 25 marzo 2011, si sono recati a Trieste per un sit-in davanti al Consiglio Regionale del Friuli-Venezia Giulia, per protestare contro i salari di fame e la nuova cascata di tagli agli organici e ai posti di lavoro 2011.
Sorpresa, quando la delegazione è arrivata a Trieste e ha chiesto di parlare con il Governatore del FVG e/o qualche assessore, non c'era nessuno e hanno lasciato detto che avevano altri impegni Istituzionali e che, comunque, loro non presenziano a tutti gli appuntamenti.
C'erano comunque alcuni consiglieri della minoranza che hanno ricevuto la nostra delegazione e hanno sentito le nostre rimostranze, in particolare su: garantire l'effettivo esercizio del diritto allo studio, avere scuole più sicure, avere il tempo pieno e il tempo scuola richiesto dai genitori per i loro figli, istituire più sezioni di scuola dell'infanzia per esaudire la richiesta delle famiglie, avere a disposizione luoghi scolastici più accoglienti, la fine dei tagli al personale e alle risorse. Abbiamo chiesto ai rappresentanti di minoranza del Consiglio che si facessero promotori di riportare questi problemi al Consiglio regionale e di cercare di venirne a capo. I consiglieri presenti erano d'accordo con le richieste della FLC e hanno assicurato che avrebbero investito, al più presto, il Consiglio regionale.
![]() |
![]() |
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Dimensionamento scolastico: Sardegna, appello agli amministratori locali contro il drastico taglio di 42 scuole su 270
-
“Neurodiverso da chi?”, rimuovere gli ostacoli all’accesso alle professioni della scuola
-
Convegno nazionale Proteo Fare Sapere sullo zero-sei e i poli territoriali per l’infanzia, 20 e 21 ottobre 2023
-
“Focus sulla condizione precaria - 60-30-36 CFU - i numeri dei corsi abilitanti”: il 4 ottobre l’appuntamento del Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte
-
Dimensionamento scolastico e autonomia differenziata: incontro pubblico con i cittadini il 4 ottobre a Monfalcone