Elezioni RSU 2018: Rimini, la FLC CGIL si riconferma il primo sindacato dei lavoratori della conoscenza
Nonostante l'aumento delle liste autonome e le spinte corporative dei sindacati di categoria la FLC CGIL ha saputo tenere il dato della rappresentanza al 30%.


A cura della FLC CGIL di Rimini
Più che buona l'affluenza alle urne con una media che sfiora il 70% e con punte di partecipazione fino all'87% nella Scuola Media Statale "A. Bertola" di Rimini e del 78% all'I.C. Verucchio.
Al triennale appuntamento, il personale docente e Ata delle scuole della provincia ha premiato i candidati della FLC CGIL in 33 scuole su 39 e anche al Conservatorio "G. Lettimi".
Nonostante l'aumento delle liste autonome e le spinte corporative dei sindacati di categoria, la FLC CGIL ha saputo tenere il dato della rappresentanza al 30% quale risposta al disagio che attanaglia i lavoratori di un comparto chiave come quello della scuola.
Troppo spesso abbandonati a se stessi, come dimostrano drammaticamente anche i recenti fatti di cronaca, docenti e Ata hanno saputo, attraverso il loro voto, esprimere una scelta consapevole e responsabile nei confronti di un Sindacato che si è sempre schierato al loro fianco, che non ha mai rinunciato a mettere in luce le criticità delle scelte governative, che ha sempre rivendicato, oltre a salari dignitosi, la necessità del dovuto riconoscimento della società civile al delicato lavoro educativo e formativo che viene svolto ogni giorno nelle scuole del nostro Paese.
Alle Rsu elette, ora il compito di garantire la piena applicazione del contratto appena rinnovato dopo oltre nove anni di blocco e di disinnescare quelle tendenze che nuocerebbero alla costruzione di una comunità educante serena e coesa.
Per la FLC CGIL di Rimini si apre una stagione di rinnovato impegno nell'affiancare i lavoratori nelle scuole, nella tutela individuale e collettiva e nel proseguire tutte le battaglie per una scuola che realizzi appieno i diritti di cittadinanza dei nostri bambini e ragazzi.
Un particolare ringraziamento va a tutti coloro che ci hanno sostenuto con il voto, con le candidature e con l'impegno necessario a rendere possibile queste elezioni.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Dimensionamento scolastico: la Puglia verso la riduzione delle dirigenze scolastiche e l'accorpamento selvaggio
-
Avvio dell’anno scolastico in continua emergenza per le scuole lombarde
-
Dimensionamento scolastico in Molise: chiudono 9 scuole e la regione tace
-
Scuola: in Abruzzo 1772 posti disponibili per le nomine in ruolo
-
L’IIS Alberti-Dante ha bisogno di voltare pagina