https://www.flcgil.it/@3872203
Piacenza, secondo giorno di sciopero della fame contro i tagli alla scuola
L'iniziativa è iniziata il 7 giugno ed è promossa da un comitato spontaneo di lavoratori della scuola, unitamente a FLC CGIL e CISL Scuola.
09/06/2010


Il gazebo allestito in piazza Cavalli a Piacenza sta diventando un punto di ritrovo e di discussione per lavoratori, genitori, cittadini.
Chi si avvicina al banchetto viene informato della situazione critica della scuola pubblica e viene invitato a lasciare la propria firma o un proprio pensiero su un cartellone. Abbiamo anche “il nostro Vauro”: Pio, ITP precario, che disegna vignette sui tagli alla scuola pubblica.
Inoltre, sono presenti gli studenti, con i quali è iniziato la costruzione di “l'altrariforma”, alternativa alla riforma Gelmini sulle scuole superiori.
Roma, 9 giugno 2010
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi "Professione insegnante di sostegno oggi" corso di formazione per la preparazione ai test di ammissione e/o alle prove scritte del TFA SOSTEGNO VIII ciclo per tutti gli ordini di scuola
- Eventi Cremona, presentazione libro "Pedagogia e Costituzione. Riflessioni su Mario Lodi, Gianni Rodari e Paulo Freire"
- Eventi Leggere don Lorenzo Milani oggi. Iniziativa per le scuole del Lazio nel centenario della nascita – Roma
- Eventi Firenze, convegno nazionale "Ripensare la relazione educativa nella società che cambia"
- Eventi Corso di formazione per la gestione dei fondi PNRR
I più letti
-
La regionalizzazione della scuola statale nell’ambito dell’autonomia differenziata delle regioni: la secessione dei ricchi
-
Scuola: Rizza (Flc Cgil Sicilia), in Sicilia sempre meno studenti e pochi stranieri
-
FLC CGIL Puglia e UDS Puglia, regionalizzazione degli stipendi e ingresso dei privati: dopo le dichiarazioni del ministro il mondo della scuola pugliese respinge compatto
-
Una conferenza di fisica in sardo in un venerdì al Liceo De Castro di Oristano
-
Scuola del Popolo: “I luoghi della Memoria” e “Noi e altri”