Sicurezza a scuola: presentato a Modena il Progetto T.A.P.I.R.O.
Un'iniziativa dei sindacati per "informare, responsabilizzare e organizzare" l'attività scolastica guardando alla salute e alla sicurezza di chi studia e lavora.


Nell’ottobre 2010, su iniziativa delle segreterie provinciali di FLC CGIL, CISL scuola, UIL scuola, è nato il Gruppo intersindacale sulla sicurezza nelle scuole per monitorare le condizioni di sicurezza degli edifici scolastici nella provincia di Modena.
Questo gruppo, composto da Rappresentanze Sindacali Unitarie e delegati appartenenti alle tre sigle sindacali che l’hanno promosso, ha presentato i risultati delle sue indagini in un rapporto sullo stato dell’edilizia scolastica e propone una serie di attività per far sì che il problema della sicurezza resti sempre al centro dell’attenzione.
La FLC CGIL è orgogliosa di aver partecipato a questo progetto e di promuoverne la continuazione in un momento come questo in cui il sisma riporta prepotentemente al centro dell’attenzione lo stato delle scuole, alle quali ogni giorno, affidiamo i nostri ragazzi.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Puglia: in partenza l’Ufficio Scolastico Provinciale della BAT
-
Scuola: FLC CGIL Sicilia lancia petizione contro il dimensionamento
-
Venerdì 17 novembre: Pescara, la ministra Bernini in visita all’università. Non un giorno di visite istituzionali, ma di sciopero generale
-
Pillole di (ri-)dimensionamento scolastico: Empoli, storia di un plesso che fu... [VIDEO]
-
Puglia: Corte Costituzionale rigetta i ricorsi contro le norme del dimensionamento scolastico