Cgil, Cisl, Uil Scuola di Modena
Riceviamo e pubblichiamo il documento unitario delle Organizzazioni sindacali confederali della scuola di Modena nel quale ribadiscono e motivano la loro contrarietà all’introduzione del tutor nelle scuole.


Riceviamo e pubblichiamo il documento unitario delle Organizzazioni sindacali confederali della scuola di Modena nel quale ribadiscono e motivano la loro contrarietà all’introduzione del tutor nelle scuole.
Roma, 7 dicembre 2004
CGIL SCUOLA CISL SCUOLA UIL SCUOLA di Modena
Le Organizzazioni Sindacali modenesi a seguito delle assemblee tenute unitariamente lo scorso ottobre e che hanno visto un’ampia partecipazione di lavoratori, così come l’adesione allo sciopero del 15 novembre, ribadiscono la loro contrarietà all’introduzione del tutor nelle scuole per le seguenti ragioni:
- in tutte le scuole della provincia i collegi dei docenti hanno espresso un netto rifiuto ad una simile gerarchizzazione;
- da ormai trent’anni gli insegnanti lavorano in team, condividendo la responsabilità del progetto educativo, e dal continuo confronto è scaturita una qualificazione dell’offerta formativa, riconosciuta anche dall’utenza;
- è inaccettabile trasferire competenze che oggi sono condivise da tutti i docenti su un solo insegnante, quando da sempre la categoria rivendica maggiori riconoscimenti contrattuali per una professionalità condivisa e responsabile.
Pertanto le Organizzazioni Sindacali modenesi ribadiscono la loro contrarietà a firmare accordi con l’Aran che prevedano modifiche all’attuale funzione docente già prevista dal CCNL e l’introduzione del tutor o di qualsiasi formula volta a gerarchizzare una parte della categoria con il conseguente superamento della contitolarità e corresponsabilità del team docente.
CGIL SCUOLA Modena CISL SCUOLA Modena UIL SCUOLA Modena
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Dimensionamento scolastico: la Puglia verso la riduzione delle dirigenze scolastiche e l'accorpamento selvaggio
-
È mancato Luciano Battaglia storico sindacalista CGIL Scuola
-
Formazione professionale, rinnovo CCNL: presidio di protesta in Piemonte presso il palazzo della regione
-
Coordinamento Precari Scuola FLC CGIL Piemonte: sostegno al presidio del 25 maggio a Roma
-
Dimensionamento scolastico in Molise: chiudono 9 scuole e la regione tace