Videoconferenza sui populismi nel XXI secolo, partecipa Francesco Sinopoli
Sarà possibile seguire l'iniziativa in diretta su Collettiva.it


La FLC CGIL Forlì Cesena e Proteo Fare Sapere FC- Ra, organizzano l’11 febbraio una conferenza che vuole essere un tentativo per avviare una riflessione profonda sulla malattia attuale delle democrazie occidentali: i populismi.
Da Trump a Salvini, da Le Pen a Orban, da Bolsonaro alla Brexit, il dato è esplicito: siamo nell’epoca che Colin Crouch ha definito Post-democrazia e lo scenario internazionale è dominato dall’ascesa di destre populiste, sovraniste, leaderiste e pericolosamente anti-democratiche.
E’ urgente, anche dopo i fatti di Capitol Hill, una riflessione approfondita e militante, non estemporanea, sui mali della politica, dalla crisi della rappresentanza dei partiti alle conseguenze devastanti del neo-liberismo, che guardi anche alle sfide culturali e politiche di una sinistra del terzo millennio (tutta da costruire) che possa essere capace di offrire risposte per contrastare l’avanzata delle forze eversive di destra e che torni a parlare al mondo del lavoro che nell’ultimo decennio ha visto restringere il perimetro dei diritti dei lavoratori.
Interverranno:
Francesco Sinopoli, Segretario Generale FLC CGIL
Francesco Postiglione - Curatore del blog democraziaconsapevole.it - Dirigente Scolastico
Modera:
Tarcisio Tarquini - Giornalista
Previsti i saluti di Enrico Flamigni Presidente - Proteo Fare Sapere Forlì Cesena Ravenna
Pier Francesco Minnucci - Segretario generale FLC Forlì Cesena
Sarà possibile seguire l'iniziativa in diretta su Collettiva.it e sulla pagina Facebook FLC CGIL Forlì e Cesena
![]() |
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Dimensionamento scolastico: Sardegna, appello agli amministratori locali contro il drastico taglio di 42 scuole su 270
-
“Neurodiverso da chi?”, rimuovere gli ostacoli all’accesso alle professioni della scuola
-
“Focus sulla condizione precaria - 60-30-36 CFU - i numeri dei corsi abilitanti”: il 4 ottobre l’appuntamento del Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte
-
Convegno nazionale Proteo Fare Sapere sullo zero-sei e i poli territoriali per l’infanzia, 20 e 21 ottobre 2023
-
Dimensionamento scolastico e autonomia differenziata: incontro pubblico con i cittadini il 4 ottobre a Monfalcone