Confermate in appello le sentenze di primo grado sul riconoscimento dei periodi prestati a tempo determinato
Continuano le buone notizie da Bologna. Riaffermato un diritto innegabile


Il Tribunale di Bologna, ha confermato in appello nel mese di maggio 2014 le sentenze di primo grado favorevoli ad alcuni ricercatori e tecnologi dell’INAF e del CNR di Bologna, che chiedevano il riconoscimento giuridico ed economico dei periodi prestati a tempo determinato antecedenti alla stabilizzazione o all’assunzione tramite concorso, per la maturazione delle fasce stipendiali all’interno del profilo.
Come da sempre sostenuto dalla FLC CGIL, il diritto al riconoscimento dei periodi di lavoro prestati a tempo determinato è innegabile.
La FLC CGIL accoglie nuovamente con soddisfazione questi pronunciamenti in appello, dopo aver promosso negli anni scorsi una campagna capillare su questo punto ed aver coinvolto centinaia di lavoratori del comparto nel difficile percorso vertenziale al fine di riconquistare un diritto innegabile.
A distanza di un anno dalle sentenze di primo grado resta la solita domanda: quanto ancora perdurerà l’atteggiamento negativo delle amministrazioni degli enti di ricerca e quanti soldi del contribuente saranno ancora disposti a bruciare per avversare questo diritto, oramai assodato, dei loro dipendenti?
La FLC CGIL rilancia la campagna vertenziale e sollecita tutti i ricercatori e tecnologi, che hanno prestato servizio a tempo determinato e che ancora non avessero aderito al percorso vertenziale, a rivolgersi presso i referenti locali della nostra organizzazione per avere tutta la assistenza ed avere il riconoscimento dei propri diritti.
Altre notizie da:
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
- Eventi Perugia, l’ecologia integrale: il contributo della scuola
I più letti
-
Ricostruzione di carriera e insegnamento su sostegno senza titolo di specializzazione
-
La Carta docente è un diritto anche per gli insegnanti precari. Importante vittoria per la FLC CGIL di Benevento
-
Carta docente: il Tribunale di Pistoia accoglie il ricorso di tre lavoratrici precarie
-
Scuola: molti dirigenti non riusciranno a tornare nella propria regione
-
Carta docente: sentenza favorevole per due lavoratori a tempo determinato