“Il valore della rappresentanza nel primo contratto istruzione e ricerca”, il 27 marzo a Salerno
Giornata di formazione organizzata dalla FLC CGIL Salerno e Proteo Fare Sapere.


A cura della FLC CGIL Salerno
Il 27 marzo 2018, a Salerno, presso il Grand Hotel, Lungomare Clemente Tafuri, 1, si terrà una giornata formativa destinata ai candidati RSU, ai quadri e ai delegati FLC CGIL.
La Segreteria provinciale ha, infatti, ritenuto necessario organizzare un momento di dibattito e confronto sui temi della contrattazione, alla luce della pre-intesa sottoscritta lo scorso 9 febbraio dalle organizzazioni sindacali e dall’Aran.
L’obiettivo è quello di chiarire i possibili sviluppi e le nuove opportunità che si prospettano con il nuovo contratto che, per la prima volta, riunisce tutti i comparti della conoscenza.
“Il valore della rappresentanza nel primo contratto istruzione e ricerca”, questo il titolo scelto per la giornata di formazione, alla quale parteciperanno i rappresentanti del mondo della scuola, dell’università, della ricerca e dell’Afam.
I lavori si apriranno alle ore 9.00 e vedranno gli interventi, tra gli altri, di Clara Lodomini, Segretaria generale FLC CGIL Salerno, Anna Maria Santoro, Segretaria nazionale FLC CGIL, Alessandro Arienzo, Coordinatore nazionale Forum Docenza Universitaria FLC CGIL, Arturo Sessa, Segretario generale CGIL Salerno e Alessandro Rapezzi, Segretario generale FLC CGIL Campania.
Le conclusioni saranno affidate a Francesco Sinopoli, Segretario generale FLC CGIL.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Lo stato dell'edilizia scolastica a Cagliari: il caso dell’Istituto comprensivo di Via Stoccolma
-
21 settembre 1943/2023, 80° anniversario dell’insurrezione di Matera
-
Dimensionamento scolastico: Sardegna, appello agli amministratori locali contro il drastico taglio di 42 scuole su 270
-
Ad Asti perdita di posti nel 2024/2025 per effetto del dimensionamento scolastico
-
Docenti neoimmessi in ruolo: il 25 settembre l'incontro di accoglienza e informazione a Terni