Ricostruzione di carriera e insegnamento su sostegno senza titolo di specializzazione
Accolto il ricorso di una docente sostenuta dal nostro sindacato nell’iniziativa legale.


A cura della FLC CGIL Napoli
Nuova vittoria della CGIL-FLC Napoli che ha visto accogliere la richiesta di una docente ad ottenere il riconoscimento degli anni di insegnamento resi su sostegno senza titolo di specializzazione, che in precedenza il Ministero aveva illegittimamente escluso in sede di ricostruzione di carriera.
Il giudice di merito ha accolto le tesi difensiva della ricorrente ed ha ritenuto illegittima tale esclusione.
Pertanto, chiunque abbia svolto servizio non di ruolo, su posto di sostegno senza titolo di specializzazione, prima dell’anno 1999/2000, potrà chiedere al Ministero dell’Istruzione il riconoscimento di tali anni ai fini della ricostruzione di carriera.
Si precisa che tale diritto non è soggetto a prescrizione e quindi può ancora essere richiesto da tutti gli interessati.
Per maggiori informazioni e una consulenza personalizzata, contatta le nostre sedi locali.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Lo stato dell'edilizia scolastica a Cagliari: il caso dell’Istituto comprensivo di Via Stoccolma
-
21 settembre 1943/2023, 80° anniversario dell’insurrezione di Matera
-
Dimensionamento scolastico: Sardegna, appello agli amministratori locali contro il drastico taglio di 42 scuole su 270
-
Ad Asti perdita di posti nel 2024/2025 per effetto del dimensionamento scolastico
-
“Neurodiverso da chi?”, rimuovere gli ostacoli all’accesso alle professioni della scuola