Lamezia Terme, 5 giugno: “Prima i diritti uguali per tutti”
L’autonomia differenziata al centro del dibattito. Un’iniziativa organizzata dalla CGIL Calabria e dalla FLC CGIL Calabria con le organizzazioni studentesche.


Lo scenario politico che sta interessando l’Italia, accentuato ancora di più dal risultato delle elezioni europee del 26 maggio, ci impone, come organizzazione sindacale e di rappresentanza sociale, un’affermazione determinata e netta riguardo la nostra posizione sul tema dei diritti. Nel Mezzogiorno poi, questo tema diviene dirimente per impedire che il nostro Paese, non solo viaggi a velocità diverse, ma anche con diverse direzioni.
La CGIL e la FLC CGIL che, su questo tema, hanno da tempo tracciato un orizzonte, esprimono la loro contrarietà a qualsiasi forma di autonomia differenziata. “Prima i diritti uguali per tutti” è infatti il titolo di un’iniziativa che si svolgerà il 5 giugno 2019 alle ore 10,00 presso il THotel di Lamezia Terme, strada statale dei due mari. L’iniziativa ha come finalità di costruire il presupposto programmatico e di rivendicazione, che condurrà alla manifestazione del 22 giugno a Reggio Calabria. Una riflessione a più voci sulla fragilità di un meridione che rischia la rassegnazione, la marginalità, l’ulteriore impoverimento. Una iniziativa per tracciare un percorso unitario nel Paese per la coesione nazionale e per il Sud.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Dimensionamento scolastico: Sardegna, appello agli amministratori locali contro il drastico taglio di 42 scuole su 270
-
“Focus sulla condizione precaria - 60-30-36 CFU - i numeri dei corsi abilitanti”: il 4 ottobre l’appuntamento del Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte
-
“Neurodiverso da chi?”, rimuovere gli ostacoli all’accesso alle professioni della scuola
-
Convegno nazionale Proteo Fare Sapere sullo zero-sei e i poli territoriali per l’infanzia, 20 e 21 ottobre 2023
-
Università: FLC CGIL Sicilia, al via le assemblee sindacali nei tre atenei siciliani