ENEA: continua la consultazione nei Centri. Assemblee in Trisaia (MT) e a Brindisi
Il confronto con i lavoratori avviene alla vigilia dell’incontro con l’ente sulle stabilizzazioni e concorsi, e dopo la sottoscrizione dell’Ipotesi del Contratto Comparto Istruzione e Ricerca.


Dopo il Centro di Portici continua il confronto con i lavoratori promosso dalla FLC CGIL a partire dalle regioni meridionali che forse più delle altre sono state penalizzate da una gestione eccessivamente accentratrice dell’ente e che non possono più essere considerate sostanzialmente periferiche. Prossimo è l’incontro con l’ente su stabilizzazioni e piano di fabbisogno 2018-2020, con una augurabile boccata di ossigeno per i precari interni e anche per avviare una politica di reclutamento necessaria sia per le attività che per un indispensabile ricambio generazionale. Si parlerà della valutazione del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) del nuovo Comparto Istruzione e Ricerca firmato il 9 febbraio scorso. Questo oltre ai temi che si vanno affrontando nell’ente, come i benefici assistenziali, dopo il definitivo accordo sulla normativa, e sulla mobilità del personale per la quale è stata ipotizzata una intesa che la FLC CGIL ritiene utile. Ma si inizierà anche a discutere delle necessarie modifiche che si ritengono necessarie per dare più coerenza ed efficacia alle potenzialità dell’ente, dopo il riassetto istituzionale sul ruolo e la mission. Occorre maggiore coerenza da parte del ministero vigilante, ma si richiedono aggiustamenti nella gestione interna poco attenta, finora, ad esplorare tutte le azioni possibili per valorizzare il personale in un clima più partecipativo, più semplificato, più trasparente nei processi, nomine, incarichi. Le assemblee coincidono con l’avvio delle procedure sul rinnovo delle RSU.
Mercoledì 7 marzo 2018
Centro Ricerche Trisaia. Assemblea Sala Archimede ore 10
Si discuterà di:
- CCNL Comparto Istruzione e Ricerca
- Assunzioni e stabilizzazioni
- Presentazione lista RSU
Intervengono
Carlo Buttarelli, Coordinatore FLC CGIL ENEA
Eustachio Nicoletti, Segretario Generale della Camera del Lavoro di Matera
Angela Uricchio, Segretario Generale FLC CGIL Matera
Giovedì 8 marzo 2018
Centro Ricerche Brindisi. Assemblea Sala Rizzo ore 10
Si discuterà di:
- CCNL Comparto Istruzione e Ricerca
- Concorsi 2017, Piano di fabbisogno 2018, stabilizzazioni e riserve precari ENEA
- Prospettive contratto integrativo di Ente con riferimento agli anni 2016, 2017, 2018
- Mobilità e benefici assistenziali
- Elezioni RSU
Interviene Carlo Buttarelli, Coordinatore FLC CGIL ENEA
La FLC Cgil regionale è impegnata in assemblee in tutti gli enti di ricerca della Puglia, sulle tematiche del nuovo contratto, del ruolo degli enti di ricerca, del precariato e della insufficiente valorizzazione del personale. Il calendario delle assemblee riguarda quindi tutte le sedi degli enti di ricerca che, per quanto riguarda la Puglia, coinvolgono CNR, ENEA, CREA, INFN, ISTAT e INAIL. L’assemblea ENEA si svolgerà presso la sala Rizzo. Data l’importanza degli argomenti si invitano iscritti, simpatizzanti e tutti i lavoratori interessati alla partecipazione e alla puntualità.
Altre notizie da:
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Lo stato dell'edilizia scolastica a Cagliari: il caso dell’Istituto comprensivo di Via Stoccolma
-
21 settembre 1943/2023, 80° anniversario dell’insurrezione di Matera
-
Dimensionamento scolastico: Sardegna, appello agli amministratori locali contro il drastico taglio di 42 scuole su 270
-
Ad Asti perdita di posti nel 2024/2025 per effetto del dimensionamento scolastico
-
Attivo RSU FLC CGIL Roma Sud Pomezia Castelli, il 18 settembre