Notizie da Abruzzo
-
Gli articoli di luglio 2023
-
Le suggestioni dal II Forum della Scuola del Popolo
14/07/2023 Una rubrica per valorizzare i contributi proposti all'Aquila
-
Non solo parole…si chiude il secondo Forum della Scuola del Popolo dell’Aquila
10/07/2023 Presentato anche il progetto dei Punti di Accoglienza e Inclusione, proposti all’interno di Flainclude il progetto della Scuola del Popolo che prevede la collaborazione tra la CGIL, FLAI e FLC Nazionale.
-
Al via il secondo Forum della Scuola del Popolo dell'Aquila
10/07/2023 Il Forum è cominciato il 7 luglio. Il resoconto della prima sessione.
-
Tutto pronto all'Aquila per l'avvio del Forum della Scuola del Popolo
05/07/2023 L'evento si terrà presso l'Auditorium del GSSI dell'Aquila il prossimo 7 e 8 luglio. Saranno presenti oltre 20 strutture della CGIL.
-
Nuovo ordinamento personale ATA nel CCNL 2019-2021: 5 luglio assemblea sindacale territoriale Abruzzo e Molise
03/07/2023 Mercoledì 5 luglio 2023 dalle ore 16 su Google Meet.
-
Gli articoli di giugno 2023
-
“Nessuno resti indietro”, 2° Forum nazionale della Scuola del Popolo
30/06/2023 L’Aquila, 7 – 8 luglio 2023.
-
Scuola: in Abruzzo 1772 posti disponibili per le nomine in ruolo
06/06/2023 FLC CGIL: necessario assumere su tutti i posti ed evitare il ripetersi del precariato.
-
Gli articoli di aprile 2023
-
I "percorsi di memoria" della Scuola del Popolo e della CGIL dell'Aquila per il 25 aprile e il 1 maggio
19/04/2023 Segnaliamo l'appuntamento del 21 aprile con la proiezione del docufilm "L'Uomo più buono del Mondo, la leggenda di Carlo Tresca".
-
Le scuole abruzzesi continuano a spopolarsi: nell’a.s 2023/2024 avremo 913 alunni in meno
03/04/2023 Continua il trend negativo che ha portato, in 10 anni, alla perdita di oltre 16.000 studenti nelle scuole pubbliche abruzzesi.
-
Gli articoli di marzo 2023
-
"Linguaggio e letteratura di genere" a L'Aquila
08/03/2023 Nuova iniziativa della Scuola del Popolo a L'Aquila.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Dimensionamento scolastico, Sicilia: silenzio del governo regionale sui tagli
-
“Focus sulla condizione precaria - 60-30-36 CFU - i numeri dei corsi abilitanti”: il 4 ottobre l’appuntamento del Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte
-
“Neurodiverso da chi?”, rimuovere gli ostacoli all’accesso alle professioni della scuola
-
Convegno nazionale Proteo Fare Sapere sullo zero-sei e i poli territoriali per l’infanzia, 20 e 21 ottobre 2023
-
Università: FLC CGIL Sicilia, al via le assemblee sindacali nei tre atenei siciliani